Detraibili le spese sostenute per l’acquisto di alimenti a fini medici specialiCome noto, recentemente è stata pubblicata in G.U. la Legge n. 172/2017 di conversione del D.L. n. 148/2017, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. |
Bonus pubblicità esteso anche agli investimenti pubblicitari su stampa onlineRecentemente è stato convertito dalla Legge n. 172/2017 il c.d. "Collegato fiscale alla legge di Bilancio 2018" (D.L. n. 148/2017). |
Lavoro domestico: al via il recupero delle inadempienze contributive del 2016In relazione ai contributi di lavoro domestico, l’INPS, con il Messaggio n. 4929 del 7 dicembre 2017, ha comunicato che a partire dal 20 dicembre 2017 inizierà la formazione degli avvisi di addebito, in modo tale che in seguito gli Agenti della Riscossione possano procedere al recupero delle inadempienze accertate, confermate e contabilizzate entro il 31 dicembre 2016. |
Adattamento del sistema gestione deleghe al settore della contribuzione agricola unificata: messaggio INPSL’INPS, con il Messaggio n. 4921 del 7 dicembre 2017, ricordando che dal 1° gennaio 2018 i datori di lavoro e loro intermediari del settore agricolo saranno tenuti alla trasmissione delle denunce contributive tramite UniEmens, rende noto che a tal fine è stato implementato il sistema di "Gestione deleghe." |
Più tempo per il recupero degli arretrati del Bonus Occupazione SudL’INPS, con il Messaggio n. 4930 del 7 dicembre 2017, rende nota l’ulteriore proroga dei termini per il recupero, nella denuncia contributiva UniEmens, da parte dei datori di lavoro, degli importi arretrati relativi all’incentivo "Occupazione SUD". In particolare, nell’elemento "ImportoArrIncentivo" potrà essere indicato l’importo dell’incentivo in oggetto relativo ai mesi di competenza da gennaio ad ottobre 2017 fino al flusso di competenza del mese di dicembre 2017, la cui trasmissione dovrà avvenire entro il 31 gennaio 2018. |
Collocamento obbligatorio anche per le banche cooperativeCome noto, secondo le disposizioni per il diritto al lavoro dei disabili (art. 4, comma 1 della Legge n. 68/1999), ai fini del numero di soggetti svantaggiati da assumere, non rientrano nel computo della base di calcolo, fra gli altri, i soci di cooperative di produzione e lavoro. Il Ministero del Lavoro aveva precisato che tale esclusione riguardava tutti i soci delle cooperative di lavoro, anche quelli dipendenti. |
Non responsabile il cda dell’azienda per la morte degli operai esposti all’amiantoSecondo la Corte di Cassazione non sussiste il reato di omicidio colposo contestato agli ex dirigenti di un’industria meccanica per la morte di alcuni operai esposti all’amianto, anche se in astratto tutto il cda dell’azienda può essere ex lege "datore di lavoro". |