Chiarimenti sull’acconto IVA 2017 per i soggetti tenuti all’applicazione dello split payment: CircolareCon Circolare 15 dicembre 2017, n. 28, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle modalità di determinazione dell’acconto IVA da parte dei soggetti riconducibili nell’ambito soggettivo di applicazione della scissione dei pagamenti (c.d.split payment), di cui all’art. 17-ter, D.P.R., n. 633/1972. · sia che optino per il versamento diretto all’Erario (comma 01, art. 5, D.M. 23 gennaio 2015); · sia che optino per la doppia annotazione delle fatture di acquisto (comma 1, art. 5, D.M. 23 gennaio 2015). |
Tasso di interesse legale 2018: sale dallo 0,1% allo 0,3%: Decreto MEFÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 15 dicembre 2017, n. 292, il Decreto MEF 13 dicembre 2017 che modifica il tasso di interesse legale annuo. |
Dipendente non licenziata per l’appropriazione temporanea di somme aziendaliIn materia di licenziamento disciplinare, la Corte di Cassazione ha statuito l’illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti della cassiera che si appropria temporaneamente di somme aziendali, vista la pronta restituzione del denaro e la presenza di un biglietto che segnalava l’ammanco. |
Omissione nella dichiarazione anche se vengono pagati gli stipendiCon la Sentenza n. 56077 del 15 dicembre 2017 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito al confine tra l’evasione contributiva e l’omessa dichiarazione, nel caso in cui vengono comunque corrisposte le retribuzioni ai dipendenti. |