Home

I COMMERCIANTI E GLI ARTIGIANI DI VIA CARDINAL CALLEGARI CHIEDONO AIUTO AL PRESIDENTE DELL’ASCOM, FERNANDO ZILIO.

comm_arcella_3ELUIVAAD INCONTRARLI… IN STRADA
Magari, quando hanno sottoscritto l’appello, nemmeno ci speravano .
“Presidente – avevano scritto nelle scorse settimane i titolari di una dozzina di negozi e laboratori siti nella parte centrale di via Cardinal Callegari, a San Carlo – Arcella – la nostra è una richiesta di aiuto … per aiutarci a trovare una soluzione che porti nuova vita a tutto il quartiere”. 
Preoccupati per uno strisciante degrado, per un tram che più che aiutare sembra impedire, per un ufficio postale che non c’è più, per un arredo urbano che lascia a desiderare, i commercianti e gli artigiani della zona, dopo aver esperito vari tentativi in diverse direzioni “istituzionali”, hanno pensato bene di rivolgersi al presidente dell’Ascom, Fernando Zilio il quale non ha frapposto impedimenti né di ordine burocratico, né di ordine logistico e ha deciso di incontrarli… in strada.
“Se la strada è il problema – aveva detto – la strada è anche il luogo ideale per cercare di capire cosa lì sta avvenendo”.
Così ieri pomeriggio, all’angolo con via Marco Lando, commercianti e artigiani che hanno le vetrine che si affacciano su quel tratto di via Cardinal Callegari, hanno avuto modo, per bocca soprattutto di Cristina Flauto, di presentare al presidente dell’Ascom le loro preoccupazioni.
“Non dobbiamo nasconderci – ha detto Zilio – che commercio e artigianato di servizio soffrono, prima di tutto, per colpa della crisi. Poi vi sono situazioni che concorrono a mitigarla o ad accentuarla, ma la crisi era e resta il nocciolo duro della questione”.
Valutazioni condivise anche da Daniele Babetto e Amedeo Valentinotti, presenti all’incontro in rappresentanza dell’Upa.
“Questo non significa – ha continuato Zilio – che non si possa e non si debba fare qualcosa ed in questo senso credo che non faremo fatica a trovare la disponibilità del vicesindaco Ivo Rossi, nella sua qualità di assessore alla viabilità e dell’assessore Andrea Micalizzi, in quanto referente per l’arredo urbano e le manutenzioni, per concorrere, tutti assieme e pur non nascondendoci le difficoltà, ad un rilancio della zona”.
Zilio, che era accompagnato dal direttore generale dell’Ascom, Federico Barbierato, ha concluso l’incontro confermando la scelta strategica dell’Associazione di essere quanto più possibile presente sul territorio.
“Naturalmente – ha chiosato il presidente – non siamo noi che abbiamo le chiavi della città, ma se attorno a noi e, in senso più ampio, intorno al raggruppamento costituito da Rete Imprese Italia Padova, aumenta il consenso, è possibile che qualche freccia si aggiunga al nostro arco”.