
CHE ASCOM E CONFCOMMERCIO NAZIONALE AVVIERANNO PER VIA PORCIGLIA, PIAZZA DEGLI EREMITANI E VIA DEGLI ZABARELLA
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 25 MAGGIO, L’ARCH. ANGELO PATRIZIO ILLUSTRERA’ IL “PIANO DI PROGETTO” IN MUNICIPIO
Progettare la città del futuro. O, quanto meno, progettare un primo segmento di città, ovvero quella parte di Padova che da via Porciglia si snoda attraverso piazza degli Eremitani per poi proseguire in via degli Zabarella. Ma, soprattutto – e sta qui il nocciolo duro della novità - progettarla assieme: architetti, commercianti, artigiani e residenti.
E’ questa la grande sfida che l’Ascom, forte dell’appoggio della Commissione Consiliare delle Politiche per le Aree Urbane di Confcommercio, si appresta ad affrontare presentando un “piano di progetto” che attraverso un percorso di “progettazione partecipata” vuole dare risposte alla riqualificazione urbana e alla rivitalizzazione economica delle vie citate.
L’intervento, sempre più necessario visto il lento ma progressivo cambiamento che sta interessando la struttura urbanistica, commerciale e sociale padovana con conseguente desertificazione commerciale anche delle aree centrali, sarà illustrato nel corso della
CONFERENZA STAMPA
indetta per
MERCOLEDI’ 25 MAGGIO 2011
ALLE ORE 12.30
IN MUNICIPIO A PADOVA
PALAZZO MORONI – SALA BRESCIANI ALVAREZ
alla presenza del Gruppo di Progettazione guidato da:
Arch. ANGELO PATRIZIO – Responsabile della Commissione Consiliare delle Politiche per le Aree Urbane di Confcommercio
di alcuni rappresentanti del Gruppo di Co-Progettazione (ovvero i commercianti, gli artigiani ed i residenti)
ed inoltre di
FERNANDO ZILIO – Presidente dell’Ascom Confcommercio di Padova
MARTA DALLA VECCHIA – Assessore Comunale al Commercio e Turismo di Padova
GIORGIO CAMBRUZZI – Presidente ANACI Padova (Amministratori di Condominio)
I giornalisti saranno fatti partecipi, anche con l’ausilio di piante topografiche, delle fasi di lavoro e della tempistica degli stessi.
