Home

PARTE DALL’ASCOM IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

salapaladin

 

DELL’ASSE PORCIGLIA – PRATO DELLA VALLE.
Nel corso di una affollata conferenza stampa è stato presentato lunedì 12 dicembre a Palazzo Moroni il progetto di riqualificazione urbana e rivitalizzazione economica del sistema Porciglia - Prato della Valle, alla presenza del Sindaco di Padova Flavio Zanonato, del vicesindaco Ivo Rossi, dell’Assessore Marta Dalla Vecchia e del Presidente di Ascom Padova Fernando Zilio.
L’architetto e urbanista della Confcommercio di Roma Angelo Patrizio, responsabile del progetto, ha illustrato il lavoro svolto, un percorso di analisi fortemente voluto dal presidente Ascom dei commercianti del centro Patrizio Bertin, che ha visto per oltre otto mesi la squadra di architetti ed analisti romani e padovani lavorare gomito a gomito con gli imprenditori ed i residenti che quotidianamente vivono e rendono vitale questa arteria del centro storico.
Soluzioni concrete per il commercio e per il turismo, ma non solo: qualità della vita, recupero degli spazi, ricerca di un’identità perduta per una porzione del centro storico in cui affondano le origini di un’intera città.
Ecco il senso del progetto, che ha interessato la direttrice Porciglia - Prato della Valle, un percorso lungo quasi due chilometri e che ospita 231 attività commerciali.
Il grande interesse che da subito l’amministrazione comunale ha manifestato per questo lavoro è sfociato in un monitoraggio attento delle fasi progettuali, per cogliere i segnali e gli spunti da mettere in atto coerenti con gli aspetti di qualificazione urbana emersi, dall’utilizzo degli spazi di Piazza Eremitani e del Santo alla maggiore accessibilità dell’area, intervenendo sugli elementi vincolanti, sulla manutenzione degli spazi.
Sulla scia di questo progetto l’Ascom inoltre sta realizzando la strutturazione di una promozione integrata turistico-commerciale in grado di attrarre i visitatori con un connubio accattivante di shopping e cultura, analizzando i flussi turistici e commerciali per riqualificare il sistema di segnaletica turistica, oltre a intervenire sulla rivitalizzazione dei singoli punti vendita.
Come si capisce, un progetto tridimensionale che punta a diventare un parametro di realizzazione per altri lavori simili da realizzare a Padova.

 

PADOVA 13 DICEMBRE
logocasta_2