Home

PLAUSO DELL’ASCOM DI PADOVA, PER L’AZIONE DELLA POLIZIA DI STATO.

poliziapadova IL PRESIDENTE ZILIO: “UNA BUONA NOTIZIA CHE RIDUCE L’IMPATTO DELLA CATTIVA NOTIZIA RELATIVA AL FERIMENTO DELLA COMMERCIANTE ALLA GUIZZA”.
“Nessuno deve nascondersi che esiste in città una criminalità in grado di condizionare pesantemente la vita della nostra comunità, ma al tempo stesso va dato atto al nuovo questore Vincenzo Montemagno di aver intrapreso un’azione di contrasto che sta segnando molti punti all’attivo e questa è la migliore risposta nei confronti di chi, erroneamente, ritiene che Padova possa essere una città dove tutto è permesso”.
Arriva dal presidente dell’Ascom Confcommercio, Fernando Zilio, il plauso nei confronti della Polizia di Stato impegnata in una vasta attività di controllo che ha portato ad arresti e trasferimenti di immigrati irregolari al CIE di Gorizia. 
“L’azione della Polizia e, più in generale, di tutte le forze dell’ordine – ha detto ancora Zilio – è la notizia buona che, in qualche misura, riduce l’impatto della notizia cattiva relativa al ferimento della commerciante alla Guizza. Ma se non è lecito minimizzare la portata di un atto criminoso che dovrà vedere i responsabili consegnati alla giustizia (che si spera scevra di ormai inutili buonismi), ciò nonostante è doveroso da parte nostra sottolineare il lavoro positivo svolto da chi è deputato alla tutela dei cittadini onesti che, in azioni come quella comunicata oggi dalla Polizia, trovano argomenti a sostegno del loro bisogno di sicurezza”. 
Infine, da parte del presidente dell’Ascom, una raccomandazione.
“Da sempre – conclude Zilio – il periodo prefestivo è caratterizzato dalla presenza di individui poco raccomandabili e altrettanto da sempre assistiamo ad episodi di piccola e grande criminalità che, per chi li subisce, sono fisicamente e psicologicamente drammatici. Negli ultimi anni, purtroppo, il fenomeno si è accentuato anche a causa della presenza di forti flussi di clandestini, ma la decisione con la quale il Questore Montemagno sta affrontando la questione è per noi tutti e per i tanti che vorranno venire a Padova per il nostro “Grande Natale”, di enorme sollievo. Occorre pertanto, sia da parte degli organi di polizia che da parte dei cittadini, non abbassare la guardia e, per quanto possibile, prevenire fatti ed azioni che, mettendo a rischio il convivere civile, mettono a repentaglio anche il duro lavoro di quanti, istituzioni ed associazioni, lavorano con impegno per dare a Padova quell’immagine che non possiamo permetterci di farci sporcare da elementi che, a differenza di quanti, padovani e non, lavorano onestamente, hanno deciso che si può vivere al di fuori della legge. A questi “pesci” grandi e piccoli è chiaro che deve essere tolta l’acqua dove possono nuotare”.

29 NOVEMBRE 2011
logocasta_2