
CONQUISTA IL PUBBLICO DELLA CAMPIONARIA.
DONNE D’IMPRESA PIU’ PRONTE A COGLIERE LE OPPORTUNITA’ OFFERTE DALLA RETE
Il titolo e l’immagine (la silhouette di una donna che prende al lazo la chiocciolina simbolo della rete) di “Imprese femminili alla conquista del Web”, convegno svoltosi ieri pomeriggio al PalaAscom in fiera, non potevano non sollecitare un accostamento con la filmografia di Sergio Leone.
“Quando una donna con il blackberry incontra un uomo con l’agendina tascabile, l’uomo con l’agendina tascabile è un uomo morto”.
Sarà stata anche una citazione parodiata e scontata, ma non vi è dubbio che, oltre a suscitare la risata divertita del folto pubblico intervenuto, abbia anche ben centrato la sostanza della sfida (e delle opportunità) che il web può riservare alle imprese, soprattutto a quelle gestite da donne “più pronte – come ha sottolineato la presidente di Terziario Donna Ascom Confcommercio Padova, Stefania Brogin – a cogliere al volo le positive novità messe a disposizione dalla rete”.
Ma il convegno è servito soprattutto ad evidenziare come tra social network e e-commerce, il mondo del commercio e del terziario in senso ampio, stiano cambiando profondamente. Tanto profondamente da proporre scenari – lo ha detto Barbara Bonaventura, consulente di marketing strategico – del tutto nuovi ma, proprio per questo, meglio captabili dalle donne d’impresa.
Temi che, in qualche misura, come ha sottolineato Simonetta Tregnago, presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Veneto, superano la questione delle discriminazioni di genere ed anzi offrono alle associazioni di categoria (lo ha ribadito il vicepresidente dell’Ascom, Carlo Trevisan) un’occasione unica per dare impulso all’impresa coniugata al femminile.
E che, come ha ben evidenziato Davide Barollo, responsabile marketing di Ascom Confcommercio Padova, la stessa Ascom stia investendo molto su queste nuove forme di comunicazione, lo hanno testimoniato le premiazioni avvenute in chiusura di manifestazione alla presenza anche del presidente dell’Ascom, Fernando Zilio.
Quattro i riconoscimenti attribuiti, rispettivamente a Margherita Fingolo, (Terra.In.Snc), Caterina Fortunato (Tecnomercato srl), Ana Bela DaPas Marquez (Well&Fit Woman) e a Doriana Maria Mason, presidente del neo costituito gruppo di Assonidi, per le relazioni che questa realtà imprenditoriale ha con le imprese femminili.
Infine un attestato di partecipazione è stato consegnato alle imprenditrici che hanno seguito un corso proprio sulla comunicazione ed il marketing. Questi i loro nomi: Magda Brogin, Stefania Brogin, Lucia Convento, Silvia Dell’Uomo, Ombretta Follin, Caterina Fortunato, Monica Gilli, Samantha Lionello, Nadia Salmaso, Mariagrazia Sattin, Lorenza Scarparo, Chiara Volpato, Sandra Zambon, Ivana Zonta.
PADOVA 16 MAGGIO 2012
