Home

IL PRESIDENTE DELL’ASCOM, FERNANDO ZILIO, A BALLARO’.

zilioballar

RIBADITI I CONCETTI CHIAVE DEI COMMERCIANTI
Decine e decine di messaggi. Qualcuno lungo, circostanziato, altri più semplici, quasi didascalici: “Grazie Presidente”.
Il giorno dopo del presidente dell’Ascom, Fernando Zilio, a Ballarò è un susseguirsi di approvazioni da parte degli associati e, soprattutto, l’affermarsi di un senso di orgogliosa appartenenza ad un’organizzazione “autorevole”.
Da Floris, Zilio, in collegamento da Venezia, anche a nome della Confcommercio nazionale ha ribadito i punti fermi dei commercianti padovani su liberalizzazioni ed evasione.
“Sembra assurdo – ha detto Zilio – che di notte la gente vada a fare acquisti, visto che di solito, la notte, la gente dorme. A parte il fatto che gli orari sono già liberalizzati visto che si può tenere aperto dalle 7.30 alle 22, una nostra indagine ha rivelato che in tutto il mondo non esiste nulla di simile, fatta eccezione per New York”.
Altrettanto deciso, il presidente dell’Ascom, sulla questione del fisco.

“Gli scontrini devono essere emessi e devono essere pretesi – ha proseguito Zilio – e comunque gli operatori hanno gli studi di settore coi quali devono fare i conti”.
Sul blitz dell’Agenzia delle Entrate in quel di Cortina, infine, il presidente dell’Ascom, ha dimostrato di non avere dubbi.
“La lotta all’evasione va fatta, ma la spettacolarizzazione può nuocere al turismo dal momento che potrebbe convincere più di qualcuno a scegliere località estere”.
Fin qui la trasmissione di ieri sera. Questa mattina, invece, la riflessione.
“Non è mai facile – ha detto il presidente – confrontarsi, oltretutto in collegamento esterno, con i professionisti del talk show. Mi sembra comunque di poter dire che il giudizio dei commercianti è emerso in maniera netta e, soprattutto, che l’Ascom si conferma associazione in grado di svolgere il suo ruolo di rappresentanza ad ogni livello”.

 

11 gennaio 2012