
BERTIN E VENDRAMIN (ASCOM): “MANTENERE LA PRESSIONE NEI CONFRONTI DI QUESTI SOGGETTI CHE SONO UN DANNO PER L’ECONOMIA E L’IMMAGINE DI PADOVA”.
“La pressione c’è e, finalmente, ottiene risultati. Per cui ci è sembrato doveroso, oltre che corretto, esprimere il nostro apprezzamento per l’azione svolta dalla municipalità non mancando di sottolineare che la medesima pressione deve essere mantenuta se non si vogliono vanificare i risultati di questi giorni”.
E’stato questo il commento di Patrizio Bertin, presidente dell’Ascom Confcommercio di Padova Centro Storico e del segretario generale Otello Vendramin all’uscita dall’incontro avuto con l’Assessore alla Sicurezza del Comune Marco Carrai e col Comandante della Polizia Municipale Lorenzo Panizzolo sul tema dell’abusivismo e dell’accattonaggio.
“Siamo soddisfatti – ha detto ancora Bertin – che le nostre segnalazioni sulla presenza di accattoni molesti e venditori abusivi in centro storico, nei quartieri e anche nelle periferie, abbiano sortito l’effetto di provocare se non l’allontanamento definitivo di tali soggetti, quanto meno il contrasto nei confronti di chi, quotidianamente, arreca disagio ai clienti dei negozi, causando non pochi problemi economici ma anche di pubblica sicurezza”.
Dall’assessore Carrai e dal comandante Panizzolo, oltre che la conferma che l’azione di contrasto proseguirà con determinazione, è venuta anche l’assicurazione che grazie all’intervento di fondi regionali saranno disponibili nuove risorse per monitorare il territorio.
“Questo incontro – ha sottolineato Vendramin - è stato oltremodo utile per far comprendere alle istituzioni cittadine che è interesse generale combattere le piaghe dell’abusivismo e della contraffazione che oltre che recare danno al commercio mettono in difficoltà il turismo dando della città un’immagine non proprio in linea con l’aspirazione di Padova ad essere una delle capitali culturali d’Europa”.
PADOVA 5 APRILE 2013
