Home

CON SHOP SOCIAL FRIENDSHIP (SSF) I NEGOZI DI PADOVA “PER FARE SQUADRA”

shop social

E SI RENDONO VISIBILI ATTRAVERSO IL SITO INTERNET WWW.SHOPSOCIALFRIENDSHIP.IT E I SOCIAL NETWORK.
L’INIZIATIVA DI CAMERA DI COMMERCIO E ASCOM (CON UNIVERSITA’ E LICENSING VISION) PUNTA AD AUMENTARE IL FLUSSO DEI CLIENTI ATTRAVERSO LA RETE

A dire il vero fanno anche un po’ impressione. Sono i dati relativi alla penetrazione dei social network nelle diverse fasce della popolazione. Tanto per gradire: 125 mila gli abitanti di Padova città su Facebook su 213 mila residenti; 280 mila in tutta la provincia su un complessivo di 940 mila residenti.
Evidente che un fenomeno di tale portata non può essere ignorato, soprattutto dai negozi, dai pubblici esercizi e dagli operatori del turismo.
Ma come fare per convogliare questa “rete virtuale” verso la rete reale delle botteghe, oggi del centro storico di Padova, ma in prospettiva di tutta la provincia?
Una risposta arriva da un’iniziativa che va sotto il nome di “SSF - Shop Social Friendship” e che è un progetto realizzato dalla Camera di Commercio e dall’Ascom Confcommercio di Padova con il supporto del dipartimento Economics and Management dell’Università di Padova e con la collaborazione e l’ideazione di Licensing Vision e che è stato presentato questa mattina in Camera di Commercio.
“SSF” punta a creare sinergie e generare notorietà e traffico verso i punti vendita del centro storico di Padova chiamati a fare squadra, a progettare insieme iniziative sul territorio, a promuovere i propri prodotti attraverso il sito internet www.shopsocialfriendship.it, ovvero un sito condiviso che è anche un contenitore di storie, di offerte e di eventi.
“Per superare la crisi – ha detto il presidente dell’Ascom, Fernando Zilio - per rilanciare il commercio, la città, il turismo ed i suoi tanti attori protagonisti”.

Il sito (presentato in anteprima oggi ma in linea solo fra qualche giorno) è la vetrina dove promuovere la propria attività, le proprie idee, le proprie eccellenze. E’ un luogo di incontro e confronto per i negozi di Padova, per fare rete sia nel mondo virtuale che in quello reale.

“L’obiettivo principale del progetto – ha ricordato Alessandro Ragazzi di Licensing Vision - è quello di fornire ai negozianti della città di Padova un servizio di attivazione, costruzione dei contenuti ed aggiornamento periodico di un flusso di informazioni inerenti l’attività commerciale dei singoli negozi, al fine di veicolare tali informazioni all’interno di una piattaforma di comunicazione on-line, o portale, denominato Shop Social Friendship, con l’intento di generare traffico (cioè potenziali clienti) verso i negozi e le aziende commerciali, dei servizi e del turismo”.
Il tutto per pochi euro al mese ma con la convinzione che l’utilizzo dei “Social Network” e la crescente diffusione dei dispositivi mobili per la comunicazione veloce Smartphone – Iphone – IPad e Tablet, ha portato ad una crescita costante di “comunità virtuali” composte da  quote sempre più importanti della popolazione, che non possono essere trascurate dalla comunità dei negozianti e dei commercianti.
Il portale accoglierà diversi settori di attività commerciali, dei servizi e del turismo operanti su Padova.
Ad incuriosire gli utenti saranno i contenuti del portale di carattere informativo, legati al territorio (news, cronaca, economia, sport, spettacolo ed eventi della città di Padova), e anche il vantaggio economico, legato alle offerte che i negozi aderenti riserveranno agli utenti iscritti a SSF e alla possibilità di creare dei gruppi d’acquisto.

 

Padova, 6 giugno 2013