Home

DELEGAZIONE ASCOM A BUSTO ARSIZIO

bustarsizio

DELEGAZIONE ASCOM CONFCOMMERCIO PADOVA A BUSTO ARSIZIO PER “CONOSCERE” DA VICINO IL MODELLO DI GOVERNANCE DEL COMMERCIO. LE ATTIVITA’ DEL MODELLO SI MUOVONO TRA COMUNICAZIONE, PROMOZIONE E ANIMAZIONE, ACCESSIBILITA’ E SERVIZI: CONNUBIO FONDAMENTALE PER RENDERE ANCORA PIU’ ATTRATTIVO IL COMMERCIO IN UNA CITTA’
A Busto Arsizio per “imparare”.
Una delegazione Ascom è partita da Padova in direzione Busto Arsizio (assieme ai rappresentanti delle Ascom di Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza) per incontrare i dirigenti dell’amministrazione del Comune locale e partecipare ad in incontro esplicativo di come è nato il modello di governance del distretto del commercio di Busto Arsizio.
Il modello che risulta essere un’assoluta eccellenza nella stessa regione, è stato reso possibile grazie all’intervento della regione Lombardia, del Comune di Busto Arsizio, della camera di commercio di Varese e della Confcommercio di Busto Arsizio.
La nascita dei modelli di governance in Lombardia, in particolare quello di Busto Arsizio ha stimolato azioni dirette a migliorare la città, rendendola più attrattiva dal punto di vista commerciale proponendo interventi di qualificazione urbana, piani di marketing e comunicazioni diretti a fa conoscere criticità e potenzialità della città.
“Ringraziamo l’amministrazione comunale – ha dichiarato Otello Vendramin, segretario generale Ascom Padova – per l’accoglienza che abbiamo ricevuto e non possiamo far altro che essere soddisfatti per aver accolto con grande stimolo il loro progetto di governance che arricchisce e potenzia le città”.

“Un modello che contestualizzato, vogliamo importare, visti i dettami della nuova legge regionale veneta del commercio, anche a Padova – ha continuato Vendramin – anche se con un diverso approccio che ci consenta di creare la giusta sinergia con le istituzioni attraverso un continuo dialogo con gli operatori del commercio attori protagonisti dell’economia locale”.
Presenti alla trasferta lombarda anche Maurizio Bonato e Lara Liverta rispettivamente dell’ufficio sindacale e dell’ufficio studi di Ascom Confcommercio Padova e Mirco Pedrotta responsabile del mandamento di Monselice.

 

Padova, 19 luglio 2013