ELEMENTO ECONOMICO DI GARANZIA: LE AZIENDE DOVRANNO EROGARE UN IMPORTO “UNA TANTUM” AI DIPENDENTI DEL SETTORE TERZIARIO
NEI DOCUMENTI ALLEGATI LE SITUAZIONI CHE NON PREVEDONO L'EROGAZIONE DELL'ELEMENTO
Comunichiamo che, a seguito dell’accordo di rinnovo del 26 febbraio 2011 del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, che ha recepito l’Accordo del 22 gennaio 2009 sulla riforma degli assetti contrattuali, è stata prevista, in via sperimentale, la possibilità di riconoscere un elemento economico di garanzia che viene posto come alternativa all’individuazione, nell’ambito del secondo livello di contrattazione (aziendale o territoriale), di un premio di risultato. L’importo, da erogarsi una tantum con la retribuzione del mese di novembre 2013, compete ai lavoratori a tempo indeterminato nonché agli apprendisti e ai contratti di inserimento in forza al 31 ottobre 2013 che risultino iscritti nel libro unico da almeno 6 mesi. In allegato, le note di Confcommercio contenenti chiarimenti operativi sulle condizioni e modalità di corresponsione, e anche le situazioni che non prevedono l'erogazione. Per informazioni e chiarimenti si prega di contattare il dr. Giampietro Badan dell’Ascom Confcommercio di Padova al numero 049.8209730.
Padova 18 novembre 2013