Home

EMISSIONI IN ATMOSFERA DI GAS FLUORURATI

gas

EMISSIONI IN ATMOSFERA DI GAS FLUORURATI ENTRO IL 31 MAGGIO 2013 E’ NECESSARIO PRESENTARE LA DICHIARAZIONE
I SOGGETTI INTERESSATI
Il DPR 43/2012 prevede che entro il 31 maggio di ogni anno, a partire dal 2013, gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore, nonché dei sistemi fissi di protezione antincendio contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra, devono presentare al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per il tramite dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) una dichiarazione contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all'anno precedente sulla base dei dati contenuti nel relativo registro di impianto.
COSA SI INTENDE PER OPERATORE?
si intende la persona fisica o giuridica che esercita un effettivo controllo sul funzionamento tecnico delle apparecchiature e degli impianti contemplati dal DPR 43/2012 regolamento; il proprietario dell'apparecchiatura o dell'impianto è considerato operatore qualora non abbia delegato ad una terza persona l'effettivo controllo sul funzionamento tecnico degli stessi.
LE MODALITA’
A seguito dell’annuncio in Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14/05/2013, il Ministero dell'Ambiente ha reso disponibile il formato della dichiarazione  contenente le informazioni riguardanti le quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati di cui all’articolo 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012.
Nel sito del Ministero dell’ambiente si precisa che:
-  la comunicazione 2013 dovrà contenere solo le sezioni 1, 2 e 3 della dichiarazione
-  la dichiarazione dovrà essere trasmessa ad ISPRA entro il 31 maggio di ogni anno tramite il formato elettronico, accessibile al seguente link: www.sinanet.isprambiente.it/it/fgas
Quesiti e chiarimenti vanno inoltrati ad ISPRA all'indirizzo indicato sul sito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Ufficio Assistenza Tecnica di Ascom Padova è a disposizione per eventuali chiarimenti ai numeri 049.8209763-822.


Padova, 23 maggio 2013