Home

IL 25 E 26 FEBBRAIO VIA AL CLICK – DAY

irap2012

PER LE AZIENDE DELLA PROVINCIA DI PADOVA CHE POSSONO CHIEDERE I RIMBORSI DELLE IMPOSTE PAGATE SULL’IRAP DEI DIPENDENTI.
STEFANO TRAVERSO (UFFICIO TRIBUTARIO ASCOM CONFCOMMERCIO PADOVA) COME IL MAESTRO D’ORTA: “IO SPERIAMO CHE (ALMENO STAVOLTA) CE LI DIANO!
Il rimborso dei soldi delle tasse pagate sull’Irap dei dipendenti?
“Io speriamo che ce li diano (almeno stavolta!)”.
Stefano Traverso, responsabile dell’ufficio tributario di Confcommercio Ascom  Padova, sceglie la via dell’ironia riecheggiando il titolo del noto libro del maestro Marcello D’Orta.

La legittima perplessità è legata al fatto che la precedente azione di rimborso, promossa nel 2009, sta solo ora lentamente producendo i rimborsi richiesti ai contribuenti che all’epoca avevano presentato istanza.
Ancora una volta quindi, utilizzando il sistema del clik day (anche se in questo caso non sarà una corsa a chi clicca prima, visto che la priorità verrà riservata alle annualità d’imposta), i contribuenti padovani cercheranno di ottenere il rimborso per imposte pagate in più.

Si tratta della possibilità concessa alle aziende padovane, da mezzogiorno del 25 e del 26 febbraio 2013, rispettivamente per persone fisiche o società, di presentare le istanze di rimborso delle maggiori imposte Irpef / Ires pagate per effetto dell’indeducibilità dell’Irap, l’imposta Regionale sulle Attività Produttive.

Dal 2012 il Decreto Salva Italia ha infatti reso deducibile l’Irap pagata sul costo dei dipendenti consentendo quindi di chiedere il rimborso per quanto pagato in più per gli anni pregressi, generalmente il periodo dal 2007 al 2011.
Naturalmente saranno interessati tutti coloro che in quegli anni avevano al loro attivo dipendenti e che conseguentemente hanno pagato Irap su tali spese, ed il meccanismo per chiedere il rimborso di quanto pagato in più è, per l’appunto, un “click day” fissato, per le ditte che hanno sede nella provincia di Padova, il 25 febbraio prossimo per le persone fisiche e il 26 per le società.
“E’ necessario però effettuare un ricalcolo accurato delle tasse per gli anni oggetto del rimborso – precisa ancora Traverso – ovvero serve rifare una dichiarazione dei redditi considerando l'Irap deducibile. I nostri uffici sono ovviamente a disposizione per fornire tutta l’assistenza necessaria, valutare l’opportunità offerta e provvedere all’invio dell’istanza in tutta sicurezza”.

Padova 3 gennaio 2012