Home

IL CONSOLE DELLLO STATO DEL BURUNDI ALL'ASCOM

ascom burundi

SVILUPPO E COOPERAZIONE LE TEMATICHE DEL COLLOQUIO CON IL CONSOLE
Non capita tutti i giorni di avere un colloquio con il console del Burundi ma all’Ascom Confcommercio di Padova tutto è possibile.
Ad accogliere Pacifico Mwisumamwo console onorario del consolato da poco inaugurato a Padova del Paese africano c’erano, nel pomeriggio di ieri, Federico Barbierato direttore generale dell’Ascom di Padova, Franco Pasqualetti vice presidente dell’Associazione e la consigliera Diana Ranzato.
Una visita che ha avuto lo scopo di far conoscere ai vertici Ascom il Burundi come paese ricco di opportunità, di possibili investimenti e cooperazioni in diversi settori dell’economia, dal commercio al turismo.
Il turismo, in particolare, si sta aprendo grazie a rilevanti investimenti previsti per le infrastrutture che potrebbero facilitare l’ingresso di flussi turistici europei in un territorio ricco di vegetazione e bellezze naturali come la vicinanza del lago Tanganica, grande quanto il nostro mar Adriatico.

“Il console – ha dichiarato Barbierato – oltre ad esprimere grande stima verso il nostro paese e in particolare per la regione veneto ha dimostrato una grande apertura al dialogo e un bagaglio di idee che noi abbiamo subito accolto, come quella di creare delle occasioni ufficiali per far conoscere una loro importante risorsa, il caffè, che rappresenta ben l’80% dell’attivo della loro bilancia commerciale, ed è di qualità pregiata ma ancora poco conosciuto dal consumatore italiano”.
“La nostra proposta – ha continuato il direttore generale – è stata di concedere uno spazio espositivo al Burundi al PalaAscom il padiglione che gestiremo in fiera campionaria a maggio, un’occasione che può rilevarsi fruttuosa per i nostri operatori e di sviluppo e conoscenza per i burundesi”.
Proposta accettata dal Console che si è detto soddisfatto dell’incontro e onorato di aver stretto una sorta di gemellaggio con l’Associazione più importante di Padova e provincia.


Padova, 27 marzo 2013