DA PIAZZA GARIBALDI, OLTRE UN CENTINAIO DI COMMERCIANTI INCATENATI SI SONO UNITI AL FLASH MOD DELL’ASCOM CONFCOMMERCIO E HANNO RAGGIUNTO PALAZZO MORONI PER CHIEDERE AL NUOVO GOVERNO DI “LIBERARE” L’ECONOMIA
Hanno portato le catene da Piazza Garibaldi a Palazzo Moroni.
Oltre un centinaio di operatori del commercio si sono uniti alla manifestazione dell’Ascom Confcommercio di Padova per ribadire a gran voce la loro sofferenza e la loro preoccupazione se il nuovo governo non interverrà per bloccare la decrescita provocata dalla ormai note quattro I ovvero le tasse che stanno bloccando il futuro delle imprese: IMU, IRAP, IRES E IVA.
A guidare il flash mob, che si tenuto in centro storico, Fernando Zilio presidente Ascom Padova, i vice presidenti Patrizio Bertin, Franco Pasqualetti e Ilario Sattin, il Segretario Generale Otello Vendramin e il Direttore Generale Federico Barbierato che con megafono alla mano ha invitato tutti gli operatori e i cittadini ad unirsi per manifestare.
Una volta raggiunto Palazzo Moroni Fernando Zilio ha spiegato con fermezza l’obiettivo della manifestazione e quindi di continuare a tenere alto l’allarme nei confronti delle difficoltà nelle quali si dibattono le piccole imprese.
“La politica deve ascoltarci – ha dichiarato Zilio – perché solo con lo sviluppo dell’impresa e una sana occupazione potranno ripartire i consumi, non c’è piu’ spazio per gli scandali legati al denaro e per le incomprensioni dei partiti”.
“In questo senso, il nostro “s-catenarci” – ha concluso il leader Ascom - sta ad indicare l’assoluta necessità di togliere i freni inibitori ad una economia che, più ancora che per oggettive difficoltà, vive un momento di grave crisi anche per la mancanza di fiducia che sembra aver colpito un po’ tutti in una “spirale” che rischia di avvitare il sistema su se stesso e che per questo va combattuta “liberando” le risorse migliori e guardando al futuro con quella speranza che dovrà essere il frutto anche di scelte precise da parte del governo di cui IMU sulle abitazioni ma anche sui capannoni ed IVA sono due fattori importantissimi”.
Al termine della manifestazione il vice Sindaco Ivo Rossi e l’Assessore Marta Dalla Vecchia hanno raggiunto i commercianti in segno di sostegno e di comprensione.
Un via alle catene ha infine liberato tutti i presenti come a significare lasciamoci il peso di un futuro fatto di tasse e oppressione alle spalle e guardiamo avanti con libertà d’impresa e crescita.
Padova, 6 maggio 2013
