AD ESTE L’ASCOM CONFCOMMERCIO “CHIAMA” I COMMERCIANTI PER UN CONFRONTO SULLA SITUAZIONE ECONOMICA.
IL VICEPRESDIENTE PASQUALETTI: “LE DIFFICOLTA’ SONO TANTE MA ABBIAMO L’OBBLIGO DI GUARDARE AVANTI CON UN PO’ DI OTTIMISMO”
Un confronto aperto quello avvenuto nei giorni scorsi nel corso dell’assemblea organizzata dall’Ascom Confcommercio e che ha coinvolto gli operatori del commercio di Este. A presenziare l’incontro Franco Pasqualetti vicepresidente Ascom, Antonio Zaglia presidente mandamentale e Otello Vendramin, segretario generale Ascom che hanno coordinato i lavori raccogliendo le proposte e le preoccupazioni dei presenti.
Una platea attenta che non ha mancato di rilevare come la crisi stia ritardando gli investimenti mettendo a rischio l’attività di molti commercianti e giocoforza, anche l’occupazione. “L’Ascom – ha dichiarato Pasqualetti – è intervenuta a più riprese a sostegno delle aziende associate attraverso azioni, anche eclatanti, che non hanno mancato di sollevare questioni importanti (abusivismo, contraffazione, accattonaggio, fisco, tassazione locale), ma ha anche svolto un ruolo propositivo in termini di servizi per essere vicina alle imprese con l’obiettivo di superare il momento difficile e guardare al futuro con un pizzico di ottimismo”.
Molta attenzione, in questo senso, è stata rivolta al credito, autentico snodo per qualsiasi occasione di ripresa.
“Grazie al nostro Terfidi – ha sottolineato il segretario generale Vendramin – siamo riusciti a garantire il credito anche in un momento di grande difficoltà con le banche, purtroppo, schierate sulla difensiva”.
“La nostra associazione – ha affermato Antonio Zaglia – non rappresenta solo una tessera da tenere in portafogli ma è una struttura fatta di persone altamente professionali che sono a disposizione degli operatori del commercio, dei servizi e del turismo per cercare, per quanto possibile, da un lato di non disperdere un patrimonio di esperienza e di cultura e, dall’altro, di attivare quei meccanismi che possono servire a far ripartire un’economia oggettivamente in difficoltà”.
Este, 26 aprile 2013