Home

SUCCESSO PER IL MEETING DI OTTICA E OPTOMETRIA

sala meetingottici

GRANDE SUCCESSO PER IL MEETING PADOVANO DI OTTICA E OPTOMETRIA DELL’ASCOM CONFCOMMERCIO
Ha riscosso un successo straordinario il Meeting di Ottica e Optometria organizzato a Padova dal Gruppo Ottici Optometristi di Federottica della provincia di Padova e ospitato nella splendida cornice dell’Aula Rostagni nel dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, con la collaborazione dell’Università degli Studi patavina e dell’Ascom Confcommercio di Padova, oltre al prezioso contributo di una fitta serie di sponsor, tra cui Alcon Ciba Vision, Bausch + Lomb, Coopervision, Esavision, Galileo, Mark’ennovy, Occhioxocchio, Safilens, Sauflon e VitaResearch.  La densa giornata di aggiornamento in ambito ottico-optometrico ha visto alternarsi relatori qualificati italiani e stranieri che hanno analizzato e approfondito tematiche di grande interesse di fronte ad un folto e attento pubblico di studenti del corso di ottica e optometria e professionisti provenienti a vario titolo dal mondo degli ottici e optometristi. Dopo i saluti del prorettore Vicario dell’Università di Padova Francesco Gnesotto, di Francesca Soramel, direttore del dipartimento di fisica e astronomia, di Gianumberto Caravello, decano della Corso di Ottica e Optometria, di Fernando Zilio, presidente di Ascom Padova, di Andrea Rattaro, presidente dell’Albo degli Ottici – Optometristi e in rappresentanza di Federottica nazionale, di Carlo Cavalli, presidente di Urvoo e di Massimiliano Parmini  dell’ALOeO, hanno esposto la loro tesi due studenti laureati del corso di ottica e optometria a Padova, Edoardo Daniele e Alessandro Marcuz.

Si sono poi susseguiti gli interventi dei docenti invitati tra cui Luca Salasnich, dell’Università di Padova, Valentin Viqueira Perez dell’Università di Alicante, Luigi Lupelli dell’Università di Roma Tre, Edoardo Midena direttore della Clinica Oculistica dell’Università di Padova e Alessandro Farini dell’Istituto Nazionale di Ottica di Firenze, il tutto presentato da Renzo Colombo e da Dominga Ortolan e da Pietro Gheller, docenti del corso di Ottica e Optometria. Grande la soddisfazione di Renzo Colombo, presidente degli Ottici Optometristi facenti capo all’Ascom di Padova, che fortemente ha voluto questo evento e che ha raccolto il plauso dei presenti al termine dei lavori congressuali.

“Si è trattato di un’occasione preziosa – ha affermato – per promuovere con forza il corso di Ottica e Optometria che ha dimostrato di saper catalizzare l’interesse delle categorie professionali del settore oltre a quelle del mondo accademico, con la sua capacità di creare nuovi professionisti in un segmento di mercato in crescita”.

 

Padova, 30 maggio 2013