PRESENTATO A PALAZZO MORONI IL PROGETTO “UN CENTRO PER TUTTI” CON ASCOM CONFCOMMERCIO E VILLAGE FOR ALL. BERTIN (VICEPRESIDENTE VICARIO ASCOM): “PRIMA ESPERIENZA IN ITALIA: LA CITTA’ “PER TUTTI” DIVENTA UNA RISORSA PER I TITOLARI DEI NEGOZI E PER I CONSUMATORI
Un’opportunità. Per chi ha qualche difficoltà (motoria, perché ha bimbi piccoli, perché è intollerante a qualche alimento), ma anche, o forse soprattutto, per la città che, aprendosi a tutti, coglie al volo nuove possibilità. Sociali ma anche economiche.
Potrebbe essere sintetizzato in queste affermazioni il progetto “Un centro per tutti” realizzato dall’Ascom Confcommercio di Padova con il contributo della Camera di Commercio e la collaborazione del Comune e dell’Associazione V4A Village For All, che ha riscosso un elevato interesse da parte dei titolari dei negozi e dei pubblici esercizi del centro di Padova per far sì che l’accessibilità nei loro locali sia il più vicina possibile al 100%.
Il progetto, presentato nel corso della conferenza stampa svoltasi a Palazzo Moroni alla presenza del Sindaco Ivo Rossi, dell’Assessore al Commercio Marta Dalla Vecchia, del Vice Presidente Vicario Ascom Patrizio Bertin, del Direttore Generale Ascom Federico Barbierato, di Lara Liverta dell’Ufficio studi e di Roberto Vitali presidente di Village For All, si prefigge lo scopo di sensibilizzare gli stessi operatori del centro storico rispetto alle opportunità insite nel rendere la loro attività accessibile ad un’utenza il più possibile “senza impedimenti”. “Le oltre 50 attività coinvolte in questa prima fase – ha dichiarato Patrizio Bertin vicepresidente vicario di Ascom – hanno avuto la possibilità di beneficiare di un rilievo gratuito del grado di accessibilità del loro punto vendita al fine di ricavare informazioni utili ad apportare le opportune migliorie e hanno potuto partecipare a due incontri formativi sull’accessibilità”. “Una particolarità dell’iniziativa – ha affermato Federico Barbierato direttore generale dell’Ascom - è il fatto che come Associazione (e come città) siamo i primi in Italia a proporre in termini concreti il tema dell’accessibilità perché crediamo che favorire tutti i consumatori, e quindi anche quelli che hanno difficoltà di qualsiasi genere, corrisponda a fare di Padova una città accogliente che, di riflesso, diventa anche una città dove è più semplice fare shopping. Ben 50 negozi hanno colto fin da subito questa opportunità, aumentando, in questo modo, la propria offerta commerciale”.
“La collaborazione con l’Ascom Confcommercio – ha sostenuto Roberto Vitali, presidente di Village For All – il Comune di Padova, la Camera di Commercio e la nostra associazione è stata fondamentale nell’aprire la strada a questo progetto così prestigioso, unico nel suo insieme e decisamente positivo per tutti i cittadini e per il tessuto commerciale padovano”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche i rappresentanti istituzionali. Sia dal sindaco Rossi che dall’assessore Dalla Vecchia sono infatti venute parole di plauso per un’iniziativa che proietta Padova fra le città più accessibili, ma anche più attente e dunque più appetibili. “Tutte le caratteristiche delle attività aderenti – ha sottolineato Lara Liverta dell’ufficio studi dell’Ascom - sono state rese disponibili in una mappa consultabile on–line nel sito www.ascompd.com/uncentropertutti.htm e gli stessi materiali cartacei verranno distribuiti presso i punti informativi della città che si sono resi disponibili, ovvero presso gli sportelli Informa Handicap, Ufficio disabilità dell’Università e i punti informativi turistici oltre che presso la sede Ascom del centro storico”.
Padova, 7 novembre 2013