Tra i grandi eventi che segneranno le politiche culturali della città di Padova nel 2013, vi sarà la mostra dedicata agli antichi Veneti, dal titolo “Venetkens. Viaggio nella terra dei veneti Antichi” , fino al 17 novembre al Palazzo della Ragione.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Padova, dalla Soprintendenza per i Beni archeologici del Veneto, e organizzata da Gruppo Icat, agenzia di comunicazione e marketing, si propone come un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, volto a presentare la vita quotidiana, il territorio, le attività commerciali, i cerimoniali funebri e le espressioni artistiche del popolo che abitò l’area del Nord-est italiano nel corso del I millennio a.C. .
Si tratta di un’esposizione che avrà ampio respiro, un racconto dal carattere scientifico e, allo stesso tempo, una rilettura della storia antica del Veneto, inteso come un territorio non arroccato entro confini invalicabili, ma aperto agli scambi e alle influenze esterne. La mostra sarà un’occasione per avere una visione completa ed esaustiva di reperti e materiali, in molti casi mai esposti, emersi dagli scavi archeologici degli ultimi decenni. Al contempo sarà anche l’occasione per immergersi in ricostruzioni multimediali e percepire molteplici sensoriali