Home

"CARO AFFITTO TI SCRIVO": IL SERVIZIO ASCOM

affitto2013

PATRIZIO BERTIN: “AFFITTI CALMIERATI PER NON FAR CHIUDERE I NEGOZI”
I numeri potrebbero sembrare scarni, ma non è così.
“Sei contratti modificati nel corso di questo mese non ancora arrivato alla terza settimana ed altri quattro per così dire “in fase istruttoria” non sono poca cosa, anzi dimostrano che il fenomeno sta espandendosi e che la nostra azione in favore di un avvicinamento tra proprietari ed affittuari non solo è stata quanto mai opportuna, ma risulta essere anche una delle poche soluzioni per evitare che i negozi finiscano per chiudere a causa degli affitti troppo alti”.
Patrizio Bertin, nella sua veste di presidente di Padova Città dell’Ascom Confcommercio, vanta la primogenitura di “Caro affitto ti scrivo”, il programma messo a punto dall’associazione dei commercianti padovani ma seguito anche da numerose altre organizzazioni di Confcommercio a livello nazionale.
“Abbiamo ceduto volentieri il nostro know how – continua Bertin – ad associazioni consorelle del Piemonte, dell’Abruzzo, della Sardegna, delle Marche, del Friuli Venezia Giulia e della Toscana e ci apprestiamo a farlo anche per altre che, nel frattempo, hanno chiesto di poter avere un sostegno giuridico alla necessità di mettere d’accordo chi affitta e chi è in affitto”.

Nota la questione: affitti stipulati in anni di “vacche grasse” non resistono più di fronte alla crisi dei consumi. Allora che fare?
“Chiudere il negozio – precisa Bertin -è la soluzione, drammatica ma ineluttabile, a meno che l’affitto non diventi più leggero. In questo modo chi è in affitto può “respirare” e proseguire l’attività e chi affitta può continuare a percepire un reddito che, diversamente, rischia di sciogliersi come neve al sole attivando, peraltro, un contenzioso dai costi non banali”.
Da qui l’idea dell’Ascom: fare in modo che le due parti si accordino, comunicare il tutto all’Agenzia delle Entrate e prevedere di ritornare a valutare il da farsi da qui a qualche tempo.
“In attesa di tempi migliori – aggiunge Bertin – questo è il nostro contributo”.
Un contributo fatto di molto pragmatismo e di grande senso di solidarietà fra proprietari e commercianti in modo così da non privare centro storico e periferie del capoluogo così come degli altri centri della provincia, di quel valore aggiunto in termini di qualità della vita che è rappresentato dai negozi”.
Un programma, quello attivato con “Caro affitto ti scrivo”, che sarà uno dei punti qualificanti della nuova sede di Padova centro storico che l’Ascom si appresta ad aprire in via Zabarella, all’altezza dell’ex sede dell’Intendenza di Finanza”.
“Là dove c’è un commercio pulsante – conclude Bertin – là dove ci sono problemi da risolvere, lì c’è l’Ascom con tutto il suo bagaglio di servizi e assistenze per le imprese.

 

Padova 20 maggio 2013