GAP: COME AFFRONTARE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE: ISTRUZIONI PER L’USO. IL 26 NOVEMBRE (ORE 15) CON L’ASCOM NEL CONVEGNO ALL’NH MANTEGNA
GAP: come affrontare il passaggio generazionale: le istruzioni per l’uso di questa delicata e importante realtà saranno analizzate nel corso di un convegno organizzato il 26 novembre alle ore 15.00 presso l’Hotel NH Mantegna in Via Tommaseo, 61 a Padova.
Programmato nell’ambito degli progetto di sviluppo imprenditoriale finanziato dalla Camera di Commercio di Padova e realizzato da Ascom Padova con la collaborazione di Provincia e Comune di Padova, Ente Bilaterale Padova, APPE Padova e Confcooperative Padova, questo appuntamento è stato ideato sia per comprendere meglio i tratti salienti di questa complessa operazione che per confrontarsi con i soggetti che questo passaggio lo stanno vivendo sulla propria pelle.
Il tema del passaggio generazionale non è affatto nuovo, spesso si incardina sugli aspetti collegati alla difficoltà di individuare la persona a cui cedere il passo, qualora i figli abbiano preso altre strade, mentre è più difficile che si riescano o si possano chiarire gli aspetti tecnici che permettono la realizzazione di questo passaggio, quando invece la persona c’è.
I relatori del seminario affronteranno quindi puntualmente tutti i risvolti annessi e connessi siano essi di natura patrimoniale, fiscale o psicologica che l’imprenditore uscente e quello entrante si trovano a dover gestire
Introdurranno gli interventi Patrizio Bertin, Presidente Confcommercio Ascom Padova e Stefano Traverso, responsabile dell’Area fiscale e Servizi innovativi dell’Ascom.
Si andrà dall’analisi dei risvolti psicologici legati al cambio generazione affrontati dalla psicologa Valentina Marchesin, alla disamina degli strumenti di gestione del patrimonio, a cura dell’avvocato Marco Greggio, per finire con i profili fiscali nella gestione e trasmissione dei patrimoni di cui parlerà l’avvocato Fabio Gallo. Al termine una tavola rotonda permetterà il confronto e il dibattito sui temi affrontati.
La partecipazione è libera ed aperta a tutti. Per questioni organizzative è comunque consigliata l’iscrizione preventiva inviando il proprio nominativo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per maggiori informazioni Ufficio Studi Confcommercio Ascom Padova049 8209767.
Padova, 19 novembre 2014