Home

A BORDO DEL BURCHIELLO PER AIUTARE LA RICERCA

GRANDE SUCCESSO PER L’INIZIATIVA TARGATA ASCOM CHE HA RACCOLTO 5MILA EURO PER AIUTARE LA RICERCA BIOMEDICA
L’Ascom, da anni impegnata, con l’associazione “Il Faro” a sostenere la Ricerca scientifica, nella convinzione che rappresenti una responsabilità di tutti e un obiettivo strategico per garantire il futuro, ha realizzato un tour sul Burchiello per raccogliere dei fondi da destinare a uno dei grandi centri di eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, la Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata, presieduta dal Prof. Gilberto Muraro, che opera a Padova dal 1996, tramite l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM), guidato dal Prof. Francesco Pagano.
All’interno del VIMM, con il supporto di un Comitato Scientifico Internazionale di cui fanno parte tre Premi Nobel, lavorano oltre 150 giovani ricercatori, impegnati a scoprire le cause di molte malattie oggi incurabili e a mettere a punto nuove strategie terapeutiche.
Tantissimi i partecipanti, tanto che si sono dovute mobilitare ben due imbarcazioni, Burchiello e Burchiellino, messe a disposizione da Antonio Piccolo, presidente dei Battellieri e membro di giunta Ascom, che in una serata ancora gradevolmente tiepida hanno seguito il suggestivo percorso d’acque da Padova fino a Villa Foscarini Rossi, la splendida cornice che ha ospitato la serata.
I saluti di Fernando Zilio, presidente della Camera di Commercio e del Faro, che ha ricordato le tappe che hanno portato l’Ascom a voler fortemente sostenere e sponsorizzare la ricerca medica, hanno aperto agli interventi del prof. Alberto Amadori, del prof. Muraro e del prof. Pagano, che hanno ricordato come la ricerca, soprattutto in momenti economicamente complessi come quelli che stiamo vivendo, ha bisogno assoluto della collaborazione e delle donazioni dei privati, per continuare a garantire i livelli di eccellenza e i risultati che hanno reso sino ad ora la medicina italiana una tra le prime al mondo per i risultati conseguiti in questo campo, ben documentati dal filmato trasmesso a presentazione della Fondazione Ricerca Avanzata VIMM.
Dopo i saluti dell’onorevole Giustina Destro, del prefetto di Padova Patrizia Impresa e dell’assessore al sociale del Comune di Padova Alessandra Brunetti, il presidente Ascom Patrizio Bertin ha ringraziato lo sforzo organizzativo di tutte le componenti che hanno permesso la riuscita della serata, in particolare il gruppo Alimentaristi di Ascom, in collaborazione con il Sindacato Macellai e il Gruppo provinciale dei Panificatori, che hanno realizzato il buffet di cordialità offrendo ai presenti le loro specialità.
Ritorno in Burchiello per tutti, salutato dal sottofondo musicale della band del Gruppo Alimentaristi “I Veri per Caso”.

 

Padova, 1° ottobre 2014