Home

IMPRES-A-LED: COME ILLUMINARE MEGLIO SPENDENDO MENO

COME AVERE UN’ILLUMINAZIONE EFFICIENTE NEGLI IMMOBILI AZIENDALI? IMPRES-A-LED IN COLLABORAZIONE CON ASCOM ACCENDE LA SOLUZIONE.
Mercoledì 17 dicembre 2014, dalle 16.00 alle 18.00, presso il Parco Fenice (Lungargine Rovetta 28) si parlerà di Impres-A-Led, un progetto pensato per abbattere i consumi e le emissioni di Co2 attraverso la sostituzione delle lampade degli edifici aziendali e realizzato grazie alla sinergia tra Confcommercio Ascom Padova, Camera di Commercio, Fenice Green Energy Park, Centro Grossisti e Banca del Centroveneto, Ente Bilaterale e Comune di Padova.
Il progetto, sperimentato al Centro Grossisti di Padova, si rivolge ai capannoni commerciali, industriali, artigianali e dediti al terziario di Padova per mettere a punto un sistema che utilizza il negozio giuridico del Noleggio/Leasing Operativo, uno strumento formulato in modo tale da consentire alle imprese di accogliere le nuove tecnologie a Led, abbattendo i costi con un risparmio che può arrivare anche al 55% e consentendo così di rinnovare il proprio parco illuminotecnico senza investimenti iniziali particolarmente onerosi. Tra l’altro il progetto proseguirà anche per l’anno 2015. 
Dopo i saluti del presidente Ascom Patrizio Bertin, saranno impegnati a “illuminare” sull’argomento Fabrizio Pettazzi, in collegamento Skype con la Philips di Milano, che interverrà per raccontare il progetto di sostituzione dei corpi a led nell’area esterna del Centro Grossisti, Thomas Cosma, esperto in gestione automatizzata e decentralizzazione degli impianti tecnologici degli edifici, che porterà il case history dei 20 capannoni del Centro Grossisti analizzando la tipologia dei prodotti utilizzati in un ottica di Grid, ovvero di sistema di gestione intelligente e sicura delle reti di energia, mentre Ivo Facco illustrerà la formula del noleggio operativo per gli interventi sui capannoni industriali.

A moderare l’incontro sarà Andrea Grigoletto, direttore tecnico della Fondazione Fenice Onlus, che dal 2005 gestisce il Fenice Green Energy Park, con lo scopo di favorire la conoscenza delle fonti di energia alternative e le loro possibili applicazioni in ambito civile ed industriale in un’ottica di tutela dell’ambiente e ricerca di nuove tecnologie.

 

Locandina

 

Padova, 16 dicembre 2014