DAL 13 DICEMBRE OBBLIGATORIA L’INDICAZIONE DEGLI ALLERGENI
L’UE con Regolamento n. 1169/2011 ha modificato la disciplina dell’etichettatura degli alimenti introducendo, in particolare, l’obbligo di informare il consumatore sulla eventuale presenza di allergeni ( facenti parte di un elenco di 14 “famiglie” di prodotti) per le imprese che pongono in vendita per il consumo immediato alimenti non preimballati . Si tratta delle imprese di ristorazione ( nelle varie forme da ristoranti, bar,pizzerie, mense, catering, ecc.) e di produzione ( pasticcerie, panetterie, gelaterie, gastronomie, pizzerie al taglio, ecc.).
Il Regolamento entrerà in vigore contestualmente in tutti i Paesi UE a partire dal 13 dicembre prossimo.
In assenza di documentazione ufficiale circa l’interpretazione del Regolamento, al momento non è chiara la modalità con cui tali imprese debbono informare il consumatore.
Confcommercio ha rappresentato formalmente al Ministero dello Sviluppo Economico le difficoltà connesse a tale obbligo. In particolare, ha evidenziato le caratteristiche strutturali dell’offerta enogastronomica italiana, che fonda la propria capacità competitiva sulla ricchezza dei menu e sulla rotazione delle preparazioni, in accordo con l’alternarsi della disponibilità stagionale dei prodotti e con l’obiettivo di fornire alla clientela un’ampia gamma di scelta, che mal si combinerebbero con l’introduzione di oneri burocratici che finirebbero per indurre la standardizzazione dei contenuti dell’offerta stessa, in specie all’interno delle piccole e medie imprese che costituiscono la struttura portante del nostro sistema turistico.
Per alleggerire gli oneri burocratici a carico delle aziende Confcommercio ha proposto, pertanto, che l’informazione possa essere effettuata oltre che con l’inserimento scritto degli allergeni presenti nei menù, nel registro degli ingredienti o nei cartelli riferiti ai prodotti , anche mediante una comunicazione scritta che fornisca al cliente un’informativa di carattere generale e lo inviti a rivolgersi al personale al fine di ricevere informazioni specifiche (vedi cartello allegato)
Ci riserviamo di fornire tempestivi aggiornamenti sulle determinazioni che il Ministero adotterà al riguardo.
Padova, 5 dicembre 2014