“UN CENTRO PER TUTTI” IL PROGETTO DELL’ASCOM DI PADOVA PER FAVORIRE L’ACCESSIBILITA’ AI NEGOZI, VINCE ALLA CONVENTION DI CONFCOMMERCIO, IN SARDEGNA, IL PREMIO PER L’INNOVAZIONE DI SISTEMA
Era già successo a Bologna un paio d’anni fa quando la progettazione dell’Ascom Confcommercio di Padova per la valorizzazione dell’asse via Porciglia – via Belludi vinse ad “Urban Promo” un premio nazionale per la valorizzazione del centro storico.
Adesso è la volta del progetto “Un centro per tutti” che a Chia, in Sardegna, alla convention di Confcommercio, ha ricevuto il premio per l’innovazione di sistema.
“L’iniziativa posta in essere dalla nostra associazione – ha commentato il presidente dell’Ascom, Patrizio Bertin – ha come obiettivo quello di sensibilizzare gli operatori del commercio sulle opportunità insite nell’allargare il proprio target di clientela potenziale fatta anche di persone con disabilità, ma anche di mamme con bambini e di anziani”.
Un target che, in Italia, è costituito da circa dieci milioni di persone e che l’Ascom ha tradotto in un progetto, realizzato con la collaborazione della Camera di Commercio, di Village for all, di Unicredit, di Adiconsum, del Comune e dell’Università di Padova e dell’Associazione Città delle Mamme, che proprio nei giorni scorsi ha visto numerosi commercianti riuniti nella sede Ascom di via Zabarella per uno degli incontri formativi che interessano, al momento, una platea di circa un centinaio di commercianti in continuo incremento.
“Il fatto che l’impegno dell’Ascom in favore di una città veramente a misura di tutti – ha concluso il presidente Bertin – sia stato riconosciuto a livello nazionale con l’attribuzione di un premio del valore di 5mila euro è la conferma che l’Ascom, al di là della strenua difesa degli interessi dei commercianti, degli operatori del turismo e di quelli dei servizi non dimentica di essere parte integrante delle nostre comunità e, nonostante troppo spesso la progettualità rimanga sullo sfondo, scavalcata dalla cronaca o, meglio ancora, dalla protesta, continua a guardare oltre la semplice attualità per cercare di offrire un contributo a quelle che saranno le nostre città di domani”.
Da notare che tutte le caratteristiche e i servizi messi a disposizione dai negozi che aderiscono al progetto, sono disponibili sul sito www.uncentropertutti.it
Padova, 29 settembre 2014