AL GIRO DI BOA L’INIZIATIVA PER RIDARE EFFICIENZA VISIVA A 220 PERSONE IN DIFFICOLTA’
Al giro di boa del mese di luglio ecco un primo bilancio dell’iniziativa “Occhiale solidale”, l’idea del Gruppo Ottici Optometristi di Ascom Padova partita nel gennaio scorso e pensata per offrire a circa 220 persone in difficoltà, specificatamente segnalate dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune, visita oculistica e fornitura completamente gratuita di occhiali da vista.
Sono 86 gli adulti e 47 i bimbi sinora visitati presso la sede del Comitato Provinciale di Padova della Croce Rossa Italiana, grazie all’impegno dei componenti l’equipe di oculisti dell’Ospedale S. Antonio, coordinati dal dottor Alessandro Galan, e 95 le paia di occhiali che è stato già possibile consegnare, con il supporto concreto delle aziende Thema, per le montature, Optilens Italia per le lenti e Amadir per la strumentazione utilizzata.
Un’iniziativa questa che si inserisce nel solco di una lunga tradizione di interventi rivolti al sociale che il Gruppo Ottici Optometristi capitanato da Renzo Colombo da tempo attua sia in ambito provinciale che internazionale.
“Il lavoro di sussidiarietà nei confronti delle fasce più deboli della popolazione, così efficacemente condotto a fianco dell’Assessorato ai Servizi Sociali – ha rilevato Colombo – è un tassello importante della nostra attività che nel corso del tempo ha visto crescere gli interventi che siamo in grado di mettere a disposizione degli utenti, come le valutazioni gratuite dell’efficienza visiva”.
“In questo caso poi il fatto di essere affiancati dall’equipe dei medici oculisti del San’Antonio e dalla Croce Rossa ci ha permesso di realizzare un percorso di sostegno ai meno abbienti che si concluderà a fine anno e che prevediamo possa interessare almeno 200 persone, in un periodo sicuramente non facile dal punto di vista economico”.
Padova, 23 luglio 2015