LA ROTTAMAZIONE DEI RUOLI.
Ti interessa sapere che:
Chi ha più cartelle pendenti può decidere se e cosa rottamare.
Rottamare vuol dire il pagamento delle somme iscritte al ruolo al netto delle sanzioni e degli interessi di mora.
Questo emerge dalla versione forse definitiva della norma, che conferma anche l'estensione della rottamazione anche alle cartelle notificate nel 2016 e conseguentemente lo spostamento della presentazione della domanda dal 23 gennaio al 31 marzo 2017.
Il contribuente che ha più cartelle pendenti o che sta ratealizzando più debiti, può scegliere di “rottamare” il debito che più gli interessa.
I pagamenti possono essere dilazionati in un numero massimo di 5 rate a luglio, settembre e novembre 2017 e aprile e settembre 2018.
Sempre nel 2017 si dovrà versare il 70% delle somme dovute e nel 2018 la parte restante.
Eccoti un esempio per chiarire:
Descrizione |
Cartella Originale |
Cartella Rottamata |
Imposta |
38.211,00 |
38.211,00 |
Interessi iscrizione al ruolo |
4.622,00 |
4.622,00 |
sanzioni |
11.463,00 |
0,00 |
diritti notifica |
5,88 |
5,88 |
interessi di mora |
7.315,00 |
0,00 |
aggio |
5.240,00 |
3.855,00 |
Totale |
66.856,88 |
46.693,88 |
Versamenti 2017 |
||
70% in tre rate |
32.686 |
|
Luglio |
10.895 |
|
Settembre |
10.895 |
|
Novembre |
10.895 |
|
Versamenti 2018 |
||
30% in due rate |
14.008 |
|
Aprile |
7.004 |
|
Settembre |
7.004 |
Chiamaci allo 049 8209702 oppure scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.