STASERA, ALLE 20.30, ALL’ASCOM DI PADOVA FOCUS SULLA PIETRA PIU’ PREZIOSA ALL’INDOMANI DELLA DENUNCIA DI REPORT
Come cacio sui maccheroni.
Arriva giusto giusto all’indomani della denuncia di Report che ha scoperchiato il vaso di Pandora delle banche che propongono i diamanti come investimento sicuro (senza dire che il prezzo che propongono è il doppio del valore di mercato), il convegno dell’Ascom sui diamanti.
Un convegno (gratuito ed aperto a tutti i professionisti del settore, anche non soci) che l’Ascom ha organizzato per stasera, alle 20,30, nella sede di Piazza Bardella, e che raccoglierà esperienze, valutazioni, opinioni e analisi di gioiellieri e gemmologi, ovvero del commercio e della scienza.
“Un diamante è per sempre” recitava un vecchio slogan e, soprattutto, era nientemeno che Marilyn Monroe che certificava, per i diamanti, l’ascesa al ruolo di migliori amici delle donne ma oggi, tra diamanti di sintesi e diamanti naturali, si fa strada un confronto che richiede competenze chiare e conoscenze sicure per garantire le stime corrette all’acquirente non sempre consapevole e sufficientemente informato.
Ed un grande “buco nero”, a livello di corretta informazione, è stato denunciato da Report che ha messo in discussione il diamante proposto dalle banche come investimento sicuro e bene rifugio per eccellenza. Non tutte le banche però dicono che il prezzo che viene pagato per acquistare il diamante in banca è il doppio del valore di mercato e che è praticamente impossibile rivenderlo se non pagando una salata commissione. Alla fine chi guadagna sempre, a prescindere dell’esito dell’investimento sono sempre le banche.
Il convegno dell’Ascom, cha ha già raccolto l’adesione di una settantina di operatori (in provincia si contano più di 200 gioiellerie con una presenza importante, oltre che in città, anche nel bacino termale) vedrà, dopo i saluti del presidente Ascom Patrizio Bertin e del presidente degli Orafi e Gioiellieri di Ascom Padova Nicola Bortolozzo, l’intervento di Giuseppe Aquilino, presidente nazionale di Federpreziosi Confcommercio e di Loredana Prosperi, Responsabile del Laboratorio dell’Istituto Gemmologico Italiano IGI. A condurre la serata sarà Steven Tranquilli, Direttore Federpreziosi Confcommercio.
Padova 20 ottobre 2016