Home

IN VENETO BLACK FRIDAY SI SCRIVE "PADOVA". TUTTI I NUMERI DELL'EDIZIONE 2017

BLACK FRIDAY 2017: I GRANDI NUMERI DELLA QUINTA EDIZIONE A PADOVA: 180MILA PRESENZE IN CENTRO
Nonostante il grande battage pubblicitario della web economy e dei grandi marchi abbia snaturato l'idea originale del Black Friday, Padova si conferma per il quinto anno consecutivo la città "originale" ed i numeri le danno ragione: 180 mila presenze nella sera dell’evento con picchi da "tutto esaurito " nei negozi a partire dalle 21.45 e "sconfinamenti" oltre le 23.30 per un giro d’affari che si aggira intorno ai 5 milioni di euro
Va comunque considerato che tutta la giornata ha registrato ottimi afflussi a conferma che, in Veneto, Black Friday si scrive "Padova".
“Una città vitale: è questo ciò che ci ha consegnato il Black Friday ed è questo ciò che ci gratifica maggiormente – questo il commento a caldo di Patrizio Bertin, presidente Ascom Padova, che ha importato questa manifestazione in Italia – perché al di là degli aspetti economici che pure sono importanti, sicurezza e vivibilità sono gli obiettivi che l'Ascom persegue nella convinzione che il commercio ed il turismo siano fattori determinanti nel futuro dei nostri centri urbani”. 
“Per questo chiediamo con forza che il governo metta mano alla tassazione della web economy che fa una concorrenza sleale basata su tasse insignificanti e sfruttamento della manodopera”.

Servizio dal TgPadova di Telenuovo

Padova 27 novembre 2017