Home

CONAI: TUTTE LE NOVITA' PER LE IMPRESE

CONAI: NOVITA’ E SEMPLIFICAZIONI
In un’ottica di semplificazione, il Conai ha introdotto una nuova modalità di calcolo del contributo ambientale per gli imballaggi pieni che vengono importati dall’estero. Nello specifico, è possibile determinare il contributo ambientale in modo forfettario sulla base del fatturato dell’azienda secondo delle fasce di importo (per es. per un fatturato da 200.00 a 500.000 € il contributo ambientale è pari a 250,00 €, ecc.). Tale procedura si aggiunge a quelle già esistenti che rimangono comunque valide.
E’ opportuno che le attività che dichiarano il contributo ambientale verifichino se questa procedura può essere vantaggiosa rispetto a quella attualmente applicata.
Inoltre il Conai ha innalzato le soglie di esenzione che, a partire dal primo gennaio 2020 diventano fino a 100,00 € per la procedura ordinaria e fino a 200,00 per la procedura semplificata.
Altre novità riguardano la procedura di esenzione e applicazione del contributo ambientale per i rotoli di fogli di alluminio e di pellicola di plastica per alimenti a seconda del loro utilizzo domestico o professionale. In buona sostanza il contributo non va applicato nel caso in cui i rotoli siano superiori ai 50 mt per l’alluminio e ai 75 mt per la plastica ad uso domestico.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Assistenza Tecnica di Ascom (Dr.ssa Anna Sabbion 049.8209763-822).

Padova 21 gennaio 2020