STANNO PER ARRIVARE INCENTIVI PUBBLICI PER LA TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE, DESTINATI A MARCHI, DISEGNI, BREVETTI
La tua impresa:
- HA MARCHI REGISTRATI A LIVELLO INTERNAZIONALE?
- HA DISEGNI/MODELLI REGISTRATI presso qualsiasi ufficio nazionale o regionale?
- HA INTENZIONE DI BREVETTARE UNA PROPRIA INVENZIONE INDUSTRIALE?
Dopo il successo ottenuto con il bando Brevetti+, il Ministero dello Sviluppo Economico stima altrettanta ampia partecipazione anche per i prossimi bandi dedicati alla tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale.
Di seguito la sintesi delle misure di IMMINENTE APERTURA:
MARCHI + 3
Destinatari: PMI titolari di un marchio registrato a livello internazionale. La pubblicazione della domanda di registrazione del marchio sul Bollettino dell’EUIPO per la misura A e/o sul registro internazionale dell’OMPI (Romarin) per la Misura B deve essere avvenuta a decorrere dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
Contributo: varia da da 6.000 euro a 8.000 euro per ciascuna domanda di marchio
Spese ammissibili già sostenute:
- progettazione del nuovo marchio;
- assistenza per il deposito;
- ricerche di anteriorità;
- assistenza legale per azioni di tutela del marchio;
- tasse di deposito/registrazione.
Presentazione della domanda: dal 30 marzo 2020 e sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
DISEGNI+4 - AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI
Destinatari: PMI titolari dei disegni/modelli registrati presso qualsiasi ufficio nazionale o regionale di proprietà intellettuale/industriale - a decorrere dal 1° gennaio 2018 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione ed essere in corso di validità.
Spese ammissibili da sostenere e Contributo: 80% delle spese ammissibili
- Fase 1 per la messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato = Contributo massimo di 65 mila euro
- Fase 2 per la commercializzazione di un disegno/modello registrato = Contributo massimo di 10 mila euro
Presentazione della domanda: dal 19 marzo 2020 e sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
VOUCHER 3I: INVESTIMENTI IN BREVETTI E INNOVAZIONE PER LE STARTUP
Destinatari: startup innovative
Spese ammissibili da sostenere e Contributo: servizi di consulenza:
- per effettuare ricerche di anteriorità preventive e per verificare la brevettabilità dell'invenzione: il tetto massimo è di 2mila euro;
- per la stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi: fino a 4mila euro;
- per il deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto: fino a un massimo di 6mila euro.
Presentazione della domanda: da definirsi a breve.
Ascom Servizi Padova SpA può assisterti per valutare l’ammissibilità del tuo investimento e per presentare la domanda di contributo.
Per maggiori informazioni, contatta QUANTO PRIMA il nostro ufficio dedicato.
Finanza Agevolata: Tel. 049 8209792 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Padova 25 febbraio 2020