
PROTOCOLLO CONDIVISO PER IL CONTRASTO DEL COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Per garantire la sicurezza dei lavoratori nei confronti dell’emergenza Covid-19 è prevista per le aziende l’adozione del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrato ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 24 aprile 2020.
Il protocollo è strutturato in 13 punti, che prendono in esame i diversi aspetti delle attività per i quali il datore di lavoro deve individuare le misure più opportune da attuare per la propria realtà aziendale.
Di seguito alcuni punti particolarmente rilevanti:
- Informazione ai lavoratori. Si tratta delle informazioni relative ai comportamenti da tenere in caso di possibile contagio e adeguate sulla base delle mansioni e dei contesti lavorativi dei lavoratori, con particolare riferimento alle misure adottate a cui il personale deve attenersi, soprattutto per quanto relativo al corretto utilizzo dei DPI
- Modalità di ingresso in azienda. Il personale potrà essere soggetto alla misurazione della temperatura corporea. Per quanto concerne l’accesso di fornitori esterni, sarà opportuno individuare le modalità finalizzate a ridurre le occasioni di contatto. Andrà inoltre contingentato l’ingresso dei clienti
- Pulizia e sanificazione. Dovranno venire individuati i prodotti e le modalità più opportuni per garantire una frequente pulizia e sanificazione degli ambienti.
- Dispositivi di protezione individuale. Andranno individuati i DPI da fornire ai lavoratori in base alla specifica realtà aziendale (mascherina, guanti, visiera, occhiali, ecc.)
- Comitato per l’applicazione e la verifica delle misure previste. La costituzione del Comitato dovrà essere formalizzata e dovrà riportare l’indicazione del Covid - Manager con funzioni di coordinatore per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo. Tale figura potrà essere il datore di lavoro.
Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
