Home

ALI' E CONFCOMMERCIO VENETO: AIUTIAMO IL TERRITORIO

PARTE L'AZIONE CONGIUNTA IN FAVORE DEI COMMERCIANTI IN DIFFICOLTA’ GRAZIE AI PUNTI DELLA CARTA FEDELTA’ 

“Uniti si migliora la vita”: è questa la consapevolezza più forte che l’emergenza sanitaria sociale ed economica ci sta lasciando come insegnamento.

Ed è da questa consapevolezza che nasce l’iniziativa siglata da Alì in collaborazione con Confcommercio Veneto a sostegno di tutte quelle realtà economiche messe a dura prova dalle (necessarie) misure di contenimento del contagio e svoltasi, questa mattina, nella sede di Alì alla presenza del vicepresidente di Alì Supermercati, Gianni Canella, del presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin, del segretario regionale della confederazione Eugenio Gattolin e del direttore generale di Ascom Confcommercio Padova, Otello Vendramin.

Da oggi e in tutta la rete dei supermercati Alì e Alìper sarà possibile, con 1000 punti della carta fedeltà, ottenere un BUONO DEL VALORE DI 15€ da spendere in tutte quelle realtà economiche maggiormente colpite dalla crisi generata dall’emergenza sanitaria che stiamo vivendo.  Pubblici esercizi (bar e ristoranti), negozi del commercio al dettaglio del settore moda (abbigliamento, scarpe, accessori), Agenzie di Viaggio, Guide Turistiche, Palestre, Piscine del nostro territorio, ecc. saranno i destinatari di questa azione di sostegno concreta.

Sarà possibile consultare l’elenco completo delle attività aderenti all’iniziativa sul sito https://www.alisupermercati.it/catalogo-premi/aiutiamo-il-territorio.

Il buono da 15 euro sarà scaricabile fino al 31 dicembre 2020 e spendibile in tutte le realtà aderenti entro il 30 giugno 2021.

Un gesto corale e concreto per mettere insieme tutte le forze e far rialzare l’economia in un momento tanto drammatico e senza precedenti, perché siamo convinti che insieme si possa fare molto per aiutare il prossimo e per lanciare messaggi di speranza, soprattutto in avvicinamento ad un Natale singolare, che mai come ora ci farà capire l’importanza della solidarietà per la sostenibilità della nostra società.

 “Una gestione responsabile e sostenibile dell’azienda è frutto di scelte consapevoli. Per questo dall’inizio della pandemia abbiamo deciso di fare la nostra parte a sostegno del sistema sanitario, delle famiglie bisognose e ora a sostegno di tutte quelle attività che animano la vita economica del nostro territorio perché siamo convinti che solo insieme si possa fare molto.” Dichiara Gianni Canella Vice Presidente di Alì S.p.A.

“L’economia del nostro territorio ha sempre trovato, nel commercio, uno dei comparti più importanti. Proprio per questo, per la sua valenza economica, ma anche sociale e, oserei dire, culturale, essergli vicino in un momento di grande difficoltà è l’obiettivo che Confcommercio si è prefissata affiancando Alì Supermercati, espressione di un commercio nato e cresciuto nel territorio, in questa operazione di sostegno all’economia diffusa. Il tutto con l’obiettivo di preservare un patrimonio di attività, professionalità e lavoro che sono l’espressione più vera della nostra gente”. E’ la dichiarazione del Presidente di Confcommercio Veneto, Patrizio Bertin.

“Aiutiamo il territorio” si unisce alle diverse attività proposte da Alì Supermercati durante l’emergenza che stiamo ancora vivendo. L’azienda infatti ha subito iniziato la raccolta fondi con i punti della carta fedeltà, in collaborazione con i clienti, che ha già permesso di consegnare 300.000 € a favore della Protezione Civile del Veneto e dell’Emilia Romagna e della Federazione dei Medici di Famiglia. Inoltre sono state donate 500 mila mascherine ai cittadini della Regione Veneto, 1 milione di euro è stato donato all’Ospedale di Padova, 1 milione di euro, con il gruppo Selex, agli Ospedali di Milano e Lodi e 1 milione di euro è stato donato, durante il lockdown, a tutti i 4.000 collaboratori Alì che hanno lavorato in prima linea per garantire l’accesso ai beni di prima necessità a tutti i clienti. Attraverso la Spesa Solidale, inoltre, sono stati donati fino ad ora più di 230.000 pasti alle famiglie in difficoltà.

Padova 2 dicembre 2020