VENERDI 24 SETTEMBRE AL MUSEO M9 DI MESTRE LA GIORNATA TEMATICA SU “SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E RIGENERAZIONE URBANA” NELL’AMBITO DELLA “SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITÀ” ORGANIZZATA DA RSIT
Si terrà venerdì 24 settembre a partire dalle 9.00 la giornata tematica che vedrà coinvolta anche Confcommercio Ascom Padova per trattare il tema della “Sostenibilità ambientale e della rigenerazione urbana per città sicure ed inclusive” nell’ambito della “Settimana della sostenibilità: un’Agenda per la responsabilità sociale d’impresa”.
“La Settimana della Sostenibilità”, evento organizzato da RSIT – Reti Per La Sostenibilità Delle Imprese Nel Territorio Veneto in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, e le principali strutture datoriali ed enti pubblici veneti, tra cui la Regione Veneto, prevede una lunga session di incontri testimonianze e best practice ambientata in cinque luoghi del Veneto con lo scopo di rendere la propria azienda più sostenibile, grazie all’attenzione all’ambiente, al lavoro, all’inclusione e molto altro ancora.
La Settimana della Sostenibilità si propone di affrontare in modo trasversale gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu.
I temi trattati sono tantissimi e spaziano dalla logistica e imballaggi green alle certificazioni per i prodotti agroalimentari, dalle strategie per le aziende no-profit a come comunicare con la pubblica amministrazione, dalla rigenerazione urbana alle smart cities più innovative, per accompagnare le imprese ad elaborare e costruire una propria agenda per la responsabilità sociale, mettendo a fuoco il loro valore aggiunto sul territorio e il vantaggio competitivo derivante.
Nello specifico, nella quinta e ultima giornata, nella quale sarà presente la Confcommercio Ascom Padova i focus saranno tre: «Rigenerazione degli ambienti abitativi per favorire sicurezza e inclusione», «Imprese, rigenerazione urbana e sviluppo territoriale» e «Smart Cities: innovazione dei servizi in ottica inclusiva».
Dopo i saluti istituzionali verranno analizzati i temi legati alla rigenerazione urbana, alla sfida del Distretto del Commercio come strumento strategico per la coprogettazione pubblico-privata, le strategie per lo sviluppo imprenditoriale legate alla gestione dei locali sfitti per accrescere l’attrattività dei territori ed i target della promozione del Distretto.
Relatori Nicola Minelli, manager di Distretto e Roberta Capuis, architetto e responsabile del settore urbanistica e rigenerazione urbana di Confcommercio.
A moderare l’evento Francesco Antonich, vicedirettore Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Manager di Distretto.
Per ragioni organizzative è necessario dare la propria adesione entro e non oltre il 15 settembre p.v. utilizzando il link: https://forms.office.com/r/EuSHt9fx1k
Padova, 15 settembre 2021