Home

INCONTRO TRA L'ASCOM CONFCOMMERCIO E I CANDIDATI SINDACO DI MONTEGROTTO TERME: IL "DECALOGO"

L’ASCOM CONFCOMMERCIO A CONFRONTO COI TRE CANDIDATI SINDACO HA PRESENTATO IL “DECALOGO” PER MONTEGROTTO TERME

Si è concluso il giro di incontri organizzato dall’Ascom Confcommercio con i candidati sindaco di Montegrotto Terme.
Dopo Elisabetta Baldi sono stati Biagio De Salvo e Riccardo Mortandello a confrontarsi con i vertici provinciali e mandamentali dell’associazione di categoria.
Dall’Ascom Confcommercio e dall’intero sistema confederale (dunque anche da Federalberghi) sono venute precise richieste che sono state tradotte in un “decalogo” consegnato a tutti e tre i candidati.
“Un decalogo – hanno sottolineato i vertici dell’Ascom – che non può essere vincolante ma che, una volta sottoscritto, lo diventa moralmente”.

“Valorizzare Montegrotto Terme”,
“Montegrotto destinazione turistica”,
“Una tassazione che non tarpi le ali”,
“Abusivismo e contraffazione: problema sottovalutato”,
“Stop alle grandi strutture di vendita, stop al consumo di suolo”,
“Dialogo, dialogo e ancora dialogo”,
“Sostenibilità ambientale”,
“Montegrotto città aperta”,
“Sicurezza”;
“Degrado”

Questi i titoli di tre pagine fitte di richieste e di suggerimenti che i candidati sindaco hanno dimostrato, in larghissima parte, di condividere.
“E’ stato un utile scambio di vedute – ha commentato al termine della tornata di “consultazioni” il presidente mandamentale dell’Ascom del territorio termale, Claudio Lazzarini – in vista di una collaborazione che per noi significa essenzialmente progettare il futuro del bacino termale e la sua economia”.
Lazzarini, per l’occasione, ha fatto anche le veci della dimissionaria fiduciaria di Montegrotto Terme, Lorena Durello che, in quanto candidata per le elezioni comunali, ha rinunciato all’incarico nel rispetto dello statuto dell’associazione.

Montegrotto Terme, 15 settembre 2021