Home

42MILA EURO DA PARTE DEL COMUNE DI ESTE PER I CONFIDI


42MILA EURO DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL COMUNE DI ESTE A DISPOSIZIONE DEI CONFIDI, PER SVILUPPARE OPERAZIONI PER OLTRE 500MILA EURO.
ZAGLIA (PRESIDENTE ASCOM CONFCOMMERCIO ESTE): “FONDAMENTALE PER SUPERARE QUESTO MOMENTO CRITICO LA SINERGIA PUBBLICO-PRIVATO”

Cresce sempre di più la consapevolezza da parte delle amministrazioni comunali della necessità di intrecciare sinergie virtuose a sostegno del comparto produttivo del territorio.

Ecco che anche il Comune di Este  ha confermato la strada scelta dalla precedente amministrazione dell’intervento a favore delle imprese  locali pesantemente segnate dall’emergenza Covid. Infatti, rispondendo ad una precisa sollecitazione dell’Ascom Confcommercio di Padova, era stata approvata in agosto la concessione di un contributo a sostegno dell’erogazione del credito in favore delle piccole imprese del terziario e dell’artigianato, operazione resa possibile grazie alla sinergia con istituti bancari del territorio particolarmente sensibili alle esigenze della realtà imprenditoriale locale, ossia la Banca di Credito Cooperativo BCC Patavina e la Banca di Credito Cooperativo  Adria Colli Euganei, linea operativa sposata in pieno dalla attuale giunta.

“Abbiamo recepito le esperienze maturate in questo periodo in alcuni comuni della nostra regione – spiega il presidente mandamentale dell’Ascom ConfcommercioAntonio Zaglia – e così la nostra sede provinciale ha rivolto un invito anche alle amministrazioni comunali padovane per ottenere un contributo che potesse incrementare le garanzie fornite dai confidi di commercianti e artigiani alle banche”.

Il Comune di Este, mettendo così a disposizione di Fidi Impresa & Turismo Veneto (il confidi di Confcommercio Veneto) e del Consorzio Veneto Garanzie  (il confidi di Confartigianato Veneto) la cifra complessiva di  42mila euro, ha potuto così garantire qualcosa come più di 500mila euro.

“L’idea – continua Zaglia – è quella di creare un “triangolo virtuoso” formato dai Comuni, dai confidi e dalla banche partner, solide realtà territoriali che sono, ripetiamo, la Banca di Credito Cooperativo BCC Patavina e la Banca di Credito Cooperativo Adria Colli Euganei”.

E’ così stato possibile concedere finanziamenti a condizioni assai vantaggiose rispetto a quelle di mercato con importi che possono variare da un minimo di 10 ad un massimo di 25mila euro con una durata fino a 72 mesi (dei quali fino a 24 di preammortamento per dare la possibilità alle aziende di risollevarsi) con un tasso dello 0,70% annuo indipendentemente dal rating e zero spese.

“La sinergia tra pubblico e privato – ha concluso Zaglia – diventa in queste situazioni tanto più importante quanto più sa incidere sulle reali necessità delle imprese. Ed in questo il Comune di Este continua a confermarsi come uno dei più attenti e puntuali nei confronti dell’economia locale. La speranza è che altri seguano a ruota”.

ESTE 2 NOVEMBRE 2021