Home

VISIVA22: A VILLA ITALIA TORNA LA CONVENTION DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI ASCOM PADOVA

LA CONVENTION DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI A VILLA ITALIA: VISIVA22 TORNA FINALMENTE DOPO DUE ANNI DI PANDEMIA

Dopo due anni di pandemia ha potuto finalmente aver luogo la Convention degli Ottici Optometristi della provincia di Padova, VISIVA22, fortemente voluta dal presidente Renzo Colombo e da tutto il consiglio, già in programma nel 2019 quando il Covid si mise di traverso per annullare tutte le occasioni di vita sociale di un mondo intero.

Nella elegante cornice di Villa Italia il gruppo degli ottici optometristi ha potuto così unire due momenti particolarmente importanti, un convegno, dedicato ad approfondire alcune tematiche del comparto e la premiazione ai soci storici per fedeltà associativa oltre al conferimento di una serie di riconoscimenti speciali.

Dopo i saluti emozionati di Renzo Colombo, in qualità di presidente di Federottica Ascom  Padova,  dell’assessore al commercio del comune di Padova Antonio Bressa, premiato per il ruolo insostituibile del comune nel progetto “Occhiale solidale” e di Carlo Cavalli, presidente URVOO (Unione Regionale Veneta Ottici Optometristi), è stato il momento di un intervento speciale,. quello del cav. Vittorio Tabacchi, in qualità di presidente della Commissione Difesa Vista Onlus, che dopo aver ricordato i suoi 58 anni di attività nel campo della produzione ottica, ha voluto promuovere il Museo Nazionale dell'Occhiale a Tai di Cadore, di cui è stato promotore donando anche alcune sue preziose collezioni e che è stato premiato per aver favorito il confronto e la collaborazione tra ottici e medici oculisti.

Importante la menzione fatta dal presidente Colombo in merito all’inziativa Occhiale Solidale che da otto anni, grazie all’iniziativa del gruppo degli Ottici Optometristi, promuove il sostegno a persone in difficoltà con visite oculistiche e fornitura di occhiali in modo gratuito, grazie alla preziosa collaborazione della Croce Rossa, per la quale era presente il sala il presidente dr. Giampietro Rupolo, il centro oculistico dell’Ospedale Sant’Antonio grazie all’equipe guidata dal dr. Galan e rappresentata per l’occasione dal dr. Giovanni Sato ed il fondamentale contributo del gruppo Optilens con Daniela Smania in sala e Thema Optical srl di Domegge di Cadore, rappresentata da Simone Natale, per la fornitura di lenti e montature.

Tutti hanno ricevuto un riconoscimento speciale ad hoc per varie attività singolarmente svolte in merito alle tematiche oculistiche di cura ricerca e collaborazione.

Ad Alessandra Salimbene il compito di dare alcuni preziosi consigli di marketing e una visione positiva agli ottici presenti in sale nel corso del suo intervento dal titolo “Realtà post Covid 19”, con un intervento che si è concluso regalando ai presenti alcuni suggerimenti utili per dare maggiore impulso al proprio business attraverso l’applicazione di quelli che lei ha definito i nove pilastri del marketing.

E’ poi seguito l’intervento conclusivo della mattinata, a cura del Dr. Diego Ponzin, presidente della Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, che ha trattato il tema del trapianto di tessuti e cellule staminali in oftalmologia: attualità e prospettive.

Dopo il momento conviviale Silvia Dell’Uomo, vice presidente di Confcommercio Ascom Padova e Renzo Colombo hanno consegnato i riconoscimenti ai soci storici per la loro fedeltà associativa Ascom.

Ecco l’elenco dei Premiati:

Andrea Aghito – Ottica Lux Padova

Alessandro Beggiato – Ottica Aurora Selvazzano Dentro

Carlo Cavalli – Ottica Cavalli Padova

Omero Chiminello - Ottica Chiminello  - S. Martino di Lupari

Renzo Colombo - Ottica Colombo - Padova

Aldo De Lorenzo - Ottica De Lorenzo - Padova

Dario De Lorenzo - Ottica De Lorenzo - Padova

Enore Micaglio - E.M. Occhialeria dal 1939 Srl - Cadoneghe

Graziella Micaglio - Ottica Micaglio -  Camposampiero

Ornella Micaglio -Ottica Micaglio Ornella - Vigonza

Sandra Micaglio - Ottica Micaglio Sandra - Padova

Alessandro Rossi - Ottica Rossi - Padova

Francesco Stecca - Ottica Stecca – Piombino Dese

Padova 30 maggio 2022