8 CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI A DISPOSIZIONE DELLE ATTIVITÀ CARMIGNANESI, INVESTITI 40MILA EURO
L’Amministrazione Comunale di Carmignano di Brenta ha puntato sull’aggiornamento e sulla formazione dopo la crisi pandemica da Covid- 19, investendo un importo pari a 40.000 euro a favore delle attività artigianali e commerciali del comune.
In collaborazione con Confcommercio ASCOM Padova e ASCOM servizi Padova SpA – Formazione, nonché la Consulta al Commercio del Comune di Carmignano di Brenta, è stato proposto un piano di attività formativa finalizzata a sostenere e rilanciare le piccole imprese particolarmente penalizzate con l’obiettivo di promuovere percorsi di formazione degli operatori economici andando così a sostenere la ripresa delle proprie aziende.
Alla fine del percorso era previsto inoltre l’erogazione di un contributo economico a favore dei partecipanti come sostegno concreto alla propria attività.
Molte sono state le adesioni alle otto progettualità proposte che hanno visto le attività di Carmignano impegnate nell’arco di sette mesi per 96 ore di formazione:
- VETRINISTICA E VISUAL MERCHANDISING (due edizioni: base e speciale Natale)
- FACEBOOK, TWITTER E GLI ALTRI – BASI DI SOCIAL MEDIA MARKETING
- LA VALUTAZIONE FINANZIARIA PER LE DECISIONI DI INVESTIMENTO: LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN
- L’IMPORTANZA DEL NETWORK TERRITORIALE
- TECNICHE DI VENDITA
- PRIMO SOCCORSO
- FOTOGRAFIA e VIDEO.
Nel corso della serata conclusiva sono stati consegnati a tutte le attività presenti gli attestati di frequenza ai corsi assieme alle ricevute bancarie dei bonifici già effettuati, con importi fino a 2000 euro, alla presenza del Sindaco Eric Pasqualon, dell’assessore al Commercio Iside Cervato, del senatore Antonio De Poli, del presidente di Confcommercio Ascom Padova Patrizio Bertin, accompagnato dal dr. Otello Vendramin, direttore generale di Confcommercio Ascom Padova, dal dr. Federico Barbierato, direttore generale di Ascom Servizi Padova Spa e dal presidente della delegazione Ascom di Cittadella Enrico Baggio, assieme alla Consulta al Commercio, con la presidente Daniela Scalera, riferimento di Ascom per il Comune di Carmignano di Brenta.
Dichiarazioni:
Sindaco Eric Pasqualon:
“ L’Amministrazione Comunale ha investito l’importante somma di 40 mila euro a sostegno delle nostre attività commerciali ed artigianali che rappresentano per noi un pilastro fondamentale del tessuto socio-economico della nostra comunità. Il periodo non è certamente facile per chi fa impresa in questo momento ma come amministrazione comunale siamo a fianco delle attività locali con progetti ed azioni concrete come lo dimostra questo progetto.”
Assessore Iside Cervato:
“I commercianti hanno partecipato con molta determinazione e si sono davvero messi al lavoro sin da subito con idee originali e brillanti per il futuro della loro attività.
Progettualità come questa sono importanti non solo per la parte formativa, che è indubbiamente la base per il raggiungimento degli obiettivi oltre che per la qualità lavorativa, ma anche per creare motivi di unione e condivisione tra soggetti uniti da un interesse comune :la passione per il proprio lavoro.”
Senatore Antonio De Poli:
“Esprimo il mio plauso a questa iniziativa dell’Amministrazione di Carmignano di Brenta che, in collaborazione con Ascom Padova, intende concretamente sostenere e rilanciare le attività commerciali del nostro Comune. Si tratta di un bel segnale di fiducia dopo un periodo, quello dell’emergenza Covid, che è stato straordinariamente complicato e ci ha costretto alle restrizioni. C’è tanta voglia di tornare alla normalità e l’adesione dei commercianti di Carmignano a questo progetto è indice che c’è amore per il proprio lavoro e, soprattutto, c’è voglia di ripartire e di guardare al futuro”.
Presidente di Confcommercio Ascom Padova Patrizio Bertin:
“L'Ascom Confcommercio ha sempre posto grande attenzione alla collaborazione con le amministrazioni comunali. Ciò che è avvenuto a Carmignano di Brenta è la dimostrazione che le sinergie tra pubblico e privato non solo sono possibili ma, oltre che auspicabili, nel momento in cui si manifestano (e questo è il caso) ottengono obiettivi che travalicano il valore aggiunto per i singoli per dare significato ad un'intera economia locale. All'amministrazione di Carmignano di Brenta va dunque il nostro plauso con la speranza che ciò che qui è avvenuto possa estendersi, anche grazie al contributo delle nostre strutture e a quello dei nostri rappresentanti locali, anche ad altre realtà locali.”
Carmignano di Brenta, 15 Febbraio 2023
