Home

PIANTE E SALUTE. TRA EVIDENZE E CRITICITÀ: INCONTRO TRA RICERCA E SALUTE

All'incontro “Ricerca Officinale” all’incontro su ricerca e salute il contributo dell’Ascom Confcommercio

Un congresso/networking che ha permesso a laureandi e giovani ricercatori di capire come svolgere una ricerca utile all'azienda, e alle aziende di presentare le figure professionali di cui possono avere più bisogno.

L’utilizzo corretto e scientifico delle piante medicinali e lo svolgimento di una attività di ricerca che risponda anche alle esigenze delle aziende del settore i temi dell’incontro “Piante e salute. Tra evidenze e criticità: incontro tra ricerca e aziende” che ha avuto luogo al Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova.

Tra i sostenitori dell’iniziativa, Regione Veneto e Comune di Padova e interlocutori importanti come Confcommercio Ascom Padova rappresentata dalla sua vicepresidente vicaria Silvia Dell’Uomo, la Società Italiana di Fitoterapia, l’Ordine dei Farmacisti di Padova e l’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino con la presenza del segretario Guido Dalla Costa.

«Piante e salute nasce dall’esigenza sia delle aziende che dei ricercatori di avere un momento di incontro dedicato ai giovani – ha spiegato la prof.ssa Monica Montopoli, docente del Dipartimento di Scienze del Farmaco e tra le organizzatrici del congresso – che da tutta Italia hanno presentato i loro modelli sperimentali e le loro ricerche”.

“Sosteniamo da sempre la ricerca, quella che lavora per il bene comune con serietà ed impegno – ha affermato Silvia Dell’Uomo – come testimonia la nostra decennale vicinanza tra l’altro ai progetti di ricerca del VIMM”.

Padova 20 settembre 2024