Giro d'orizzonte su commercio in sede fissa ed ambulante ed avvio della progettazione del Distretto del Commercio
Embrionale, ma con ottime prospettive.
Primo incontro, in Confcommercio Ascom Padova, tra il sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana, ed i vertici dell’associazione per avviare la progettazione del distretto del commercio del comune del Conselvano, unico ente locale padovano di pianura (l’altro è il collinare Arquà Petrarca) che rientra nell’incentivo “Imprese Borghi” promosso dal Ministero della Cultura e che punta all’avvio e al consolidamento di iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei piccoli borghi.
Per ragionare ad ampio raggio di sviluppo, di iniziative e di interventi col sindaco Cavazzana sono intervenuti il presidente mandamentale Leopoldo Toffano; il funzionario responsabile d’area, Marco Maggio; il direttore generale dell’Ascom Confcommercio, Otello Vendramin ed il presidente degli ambulanti della Fiva Ascom Confcommercio, Ilario Sattin.
“L’idea di fondo - ha detto il sindaco Cavazzana, oggi anche nell’ufficio di presidenza nazionale dell’Anci - è quella di mettere a frutto tutto ciò di cui disponiamo nel nostro territorio certi che Tribano possa offrire molto non solo in termini ambientali, di valorizzazione delle proprie produzioni, ma anche di percorsi culturali con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e imprese in un progetto di ampio respiro”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente mandamentale Leopoldo Toffano che, dopo un giro d’orizzonte sulle problematiche del commercio, sia in sede fissa che ambulante, ha sottoscritto in pieno il pensiero del sindaco, garantendo la massima collaborazione per tutte le iniziative che l’amministrazione tribanese ha già in essere e per coagulare attorno al progettato distretto quanti più colleghi possibili.
“Col sindaco Cavazzana - ha concluso Toffano - condividiamo l’entusiasmo e la convinzione che si possa fare molto per un territorio che ha grandi potenzialità che aspettano solo di essere trasformate in opportunità”.
Tribano 3 dicembre 2024
