Home

APERTURE DI NUOVE LIBRERIE: DA DECRETO 4 MLN DI EURO PER I GIOVANI UNDER 35

Un decreto destina 4 milioni di euro ai giovani under 35 che decidono di aprire una nuova libreria soprattutto nei comuni che non ne dispongono
Antonio Zaglia (presidente Ali Librai di Confcommercio Ascom Padova): “Servirà coraggio, ma l’idea è interessante”
L’Ascom Confcommercio a disposizione per chi maturasse l’idea

“Servirà coraggio, ma l’idea è interessante”.
Antonio Zaglia è il presidente dei librai aderenti ad ALI Confcommercio Ascom Padova ed il suo è il primo commento, sintetico, al decreto cultura che il Senato ha licenziato definitivamente nei giorni scorsi e che, tra le altre cose, prevede anche tre misure a sostegno dell’editoria e delle librerie, tra cui un fondo di 4 milioni di euro per l’apertura di nuove librerie da parte di giovani fino a 35 anni, con priorità alle aree interne e svantaggiate.

Poi Zaglia entra più nel merito.
“E’ evidente che l’avvio di un’attività non è scelta da prendere a cuor leggero. Lo è per qualsiasi attività, lo è tanto più per una libreria. Però il fatto stesso di destinare fondi per la loro apertura, soprattutto là dove le librerie mancano, è un fatto da sottolineare perché, innanzitutto, è una novità e perché, finalmente, anche la cultura diffusa attraverso il luogo fisico rappresentato da una libreria, viene considerata una priorità degna di essere sostenuta dall’intervento pubblico”.

In aggiunta, va detto che il Decreto Cultura introduce il Piano Olivetti, un progetto ispirato alla visione dell’imprenditore e filantropo Adriano Olivetti, e affida al ministro della Cultura il compito di promuovere lo sviluppo culturale nelle periferie e nelle aree svantaggiate, valorizzando biblioteche, editoria libraria, archivi e istituti storici e culturali.
Inoltre, sono stanziati 24,8 milioni di euro nel 2025 e 5,2 milioni nel 2026 per l’acquisto di libri da parte di biblioteche pubbliche.

“Ovviamente - conclude Zaglia - l’Ascom Confcommercio è a disposizione di chi, giovane under 35, avesse voglia di dar vita ad una libreria, magari in uno dei tanti comuni della provincia che non ne dispongono. Peraltro voglio ricordare che ALI Confcommercio, l’associazione che rappresenta a livello nazionale le librerie indipendenti, organizza anche quest’anno il corso di alta formazione per librai, giunto alla sua 19^ edizione, un percorso fondamentale ed autorevole che garantisce una preparazione altamente professionalizzante per chi desideri dedicarsi al mondo delle librerie”.

PADOVA 24 FEBBRAIO 2025