Home

"EUROPA IN PRATO": IL VENTENNALE SI SVOLGERA' A PASQUA

L’edizione del ventennale del Mercato Europeo in Prato della Valle quest’anno si svolgerà il 20 (Pasqua), il 21 (Pasquetta) e il 22 aprile
Ilario Sattin (Fiva Ascom Confcommercio): “Contiamo sui turisti che in quei giorni saranno in città e ai quali offriremo un’ulteriore occasione per apprezzare l’offerta di Padova città d’arte”

Natale con i tuoi e Pasqua… in Prato della Valle.
La novità più importante dell’edizione 2025 dell’”Europa in Prato”, il Mercato Europeo del commercio ambulante che la Fiva Ascom Confcommercio propone per la 20^ volta a Padova è, per l’appunto, il cambio data: si svolgerà nei giorni 20 (Pasqua), 21 (Pasquetta) e 22 aprile.

“Abbiamo accolto la richiesta del municipio - rivela Ilario Sattin, presidente della Fiva Ascom Confcommercio di Padova - per un cambio di data al fine di evitare sovrapposizioni con la Padova Marathon. Speriamo che il cambio incontri il favore del pubblico”.
In effetti qualche apprensione si era manifestata: non saranno pochi i padovani che, in quei giorni (e in quelli successivi) approfitteranno dei ponti per effettuare una vacanza fuori città, “però - aggiunge Sattin - saranno tanti anche i turisti che sceglieranno Padova per una vacanza pasquale e che nel Mercato Europeo troveranno un ulteriore motivo per apprezzare l’offerta della nostra città”.

Come noto, l’Europa in Prato è una fiera mercato a ingresso gratuito in cui si possono trovare street food, artigianato e prodotti tipici, con espositori provenienti da ogni parte del mondo.  
“L’idea di fondo che da vent’anni anima l’evento - prosegue Sattin - è portare in città operatori provenienti ormai da tutto il mondo. In percentuale, nel mercato europeo, i banchi di provenienza estera costituiscono normalmente il 70%, mentre i rappresentanti delle specificità regionali italiane il rimanente 30%. Sotto il profilo merceologico cerchiamo invece un equilibrio tra banchi alimentari e settore non alimentare”.

Per l’edizione pasquale del 2025 si prevede che possano essere circa 150 gli operatori di ogni genere e provenienza che riempiranno l’anello esterno di Prato della Valle nei tre giorni di manifestazione. 
“Anche quest’anno - continua il presidente della Fiva Ascom Confcommercio - ad “Europa in Prato” si potrà pranzare e cenare ed acquistare prodotti tipici. Ovviamente non mancheranno i famosi waffels dal Belgio, le minicrepes olandesi, i churros spagnoli, i classici wurstel e i brezel tedeschi, gli arancini siciliani, la carne argentina alla griglia, e via di questo passo. In Prato della Valle si potranno acquistare anche ceramiche, bigiotteria e gadget di vario tipo”.

Al 20 aprile manca ancora un po’ di tempo, ma l’organizzazione della manifestazione, già rodata da vent’anni di esperienza, è già a pieno regime.
“E anche quest’anno - conclude Sattin - come ogni anno, avremo senz’altro la presenza di qualche banco nuovo in grado di rendere la manifestazione sempre diversa ma sempre ad alto tasso di apprezzamento da parte dei visitatori”.

PADOVA 10 MARZO 2025