Home

POLIZZE ASSICURATIVE CONTRO I DANNI CATASTROFALI: IN ARRIVO LA SCADENZA DEI TERMINI

Patrizio Bertin (Confcommercio Veneto e Ascom Padova): “E’ una corsa contro il tempo. Difficile rispettare i tempi, serve una proroga”

"E’ una corsa contro il tempo. Serve una proroga".
E' lapidario Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Veneto e Ascom Padova nel giudicare improponibile la scadenza del 31 marzo prossimo per sottoscrivere polizze assicurative per la copertura dei danni da calamità naturali.

"A parte il fatto che il decreto attuativo è arrivato pochi giorni fa - continua Bertin - è evidente che siamo di fronte a polizze di particolare complessità, per cui ritengo che un'ulteriore proroga almeno fino a fine anno, come peraltro richiesto da tutte le organizzazioni del commercio, dell'artigianato e della cooperazione, non solo sia opportuna, ma doverosa nei confronti delle aziende che comunque dovranno farsi carico di un onere aggiuntivo di non scarsa entità che graverà sui bilanci".

Nel frattempo, Confcommercio, a livello nazionale, ha comunque siglato un accordo con Generali, per una certa uniformità, anche se ogni polizza sarà necessariamente diversa perché diversa è l’ubicazione di ogni singola azienda e dunque, diverso il grado di rischio relativamente a sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.
“Un accordo - continua Bertin - che sta richiedendo ancora delle valutazioni perché non è chiaro, ad esempio, chi e come ci si debba assicurare quando lo stabile è preso in affitto”.

Se questo è lo “stato dell’arte” è evidente che la scadenza del 31 marzo è quantomeno inopportuna.
“Io posso capire - conclude il presidente di Confcommercio Veneto ed Ascom Padova - che il governo sia preoccupato per i possibili eventi che potrebbero manifestarsi già nei prossimi mesi, ma non si può neanche pretendere che le imprese siano a rischio sanzioni per il semplice motivo che, oggettivamente, avranno enormi difficoltà a sottoscrivere le polizze nell’arco di un paio di settimane”.

PADOVA 11 MARZO 2025