
Silvia Dell'Uomo, presidente della Fimaa Ascom Confcommercio Padova: “Cresce il mercato, cresce anche la categoria”
E così il 27 marzo, nella sede dell'Ascom, si parlerà dell'Intelligenza Artificiale applicata alle compravendite
Non c’entrano nulla né Sanremo né Gabry Ponte e, tantomeno, San Marino, ma “tutta l’Italia” registra un aumento delle compravendite delle abitazioni nel quarto trimestre del 2024 rispetto al pari periodo del 2023: +7,6% a livello nazionale e regionale, con Padova che si attesta un pochino sotto: +7,2%, mentre tira forte il mattone a Venezia (+13,65%) e a Treviso (+12,09%).
I dati dell'Ufficio Studi Fimaa Padova e dell'OMI
A confermarlo è l’Ufficio Studi di Fimaa Ascom Confcommercio Padova che ha elaborato i dati dell’OMI, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate che registra il Numero di Transizioni Normalizzate (NTN, una sorta di “regolo” che tiene conto non solo degli atti notarili, ma anche della percentuale della proprietà trasferita) e che per Padova, relativamente al quarto trimestre 2024, indica un NTN di 3.635,03 (contro i 3.390,86 del quarto trimestre 2023).
“Sia a livello nazionale che locale - commenta la presidente della Fimaa Ascom Confcommercio di Padova, Silvia Dell’Uomo - le compravendite sono in crescita, seppur moderata, e gli acquisti con mutuo ipotecario sono stabilmente sopra il 40%. Sul fronte dei prezzi, anche nei prossimi mesi, dovremmo assistere ad una sostanziale stabilità anche se va sottolineato che il mercato, attualmente, è trainato dalla compravendita dei mini e del “due camere”. Queste due tipologie, da sempre le più ricercate, in questo periodo scarseggiano sul mercato e, come sempre accade, a fronte di una grande richiesta e di una esigua offerta, i prezzi stanno lievitando in maniera importante”.
Portali Immobiliari e AI
Questo non significa che il settore non conosca profonde trasformazioni.
“Ormai sono anni che il comparto ha dovuto confrontarsi con l’on-line - continua Dell’Uomo - trovando, in egual misura, criticità e opportunità. L’avvento dei portali immobiliari e, soprattutto, dell’intelligenza artificiale, sta cambiando i comportamenti degli utenti contribuendo notevolmente a modificare il mercato”.
Per cui la parola “formazione” è diventata imprescindibile ed infatti Fimaa Ascom Confcommercio affronta mensilmente temi di grande interesse che trovano sempre grande rispondenza negli associati.
La formazione FIMAA sul tema dell'AI
“Ci muoviamo sulla scorta di quelle che sono le esigenze dei colleghi. Il prossimo di questi appuntamenti proprio “L’intelligenza artificiale al servizio della tua agenzia”. “Avremo con noi - riferisce Dell’Uomo - uno dei maggiori esperti di strategie digitali per i professionisti dell’immobiliare, quel Gianluca Capone che dal 2008 è un punto di riferimento nel “real estate” con competenze maturate in progetti di respiro nazionale”.
Che l’evento sia da sottolineare con un tratto di penna rosso lo conferma anche la scelta di allargare la platea pure ai non soci. “Perché il mercato è unico - conclude Dell’Uomo - e al di là dell’appartenenza al nostro gruppo, è positivo che l’informazione sulle tecnologie più avanzate sia a disposizione di tutti”.
PADOVA 13 MARZO 2025
