Nel primo consiglio del neonato gruppo di Confcommercio Professioni valutate le azioni per dare massima visibilità al nuovo comparto che va ad aggiungersi a commercio, turismo e servizi
Il presidente, il sociologo Mario Beltrame: "Da oggi in Confcommercio Ascom Padova un'organizzazione a disposizione di tutti i professionisti, soprattutto di quelli "non ordinistici"
Primo consiglio per il neonato raggruppamento di “Confcommercio Professioni Ascom Padova”.
Sotto la guida del presidente Mario Beltrame, il consiglio, che durerà in carica 5 anni e che è formato da Paolo Angelini (in rappresentanza del Sipap, Società Italiana Psicologi); Sanja Vujosevic Facchini (ANS, Associazione Nazionale Sociologi); Rossana Comida (Confguide Turistiche) ed Enore Micaglio (Federottica) ha valutato quali azioni compiere per dare la massima visibilità ad un comparto che, nella galassia Ascom Confcommercio, va ad aggiungersi a commercio, turismo e servizi.
“I professionisti, soprattutto quelli “non ordinistici”, ovvero privi di un albo professionale - ha detto il presidente Beltrame - sanno che da oggi, in Confcommercio Ascom Padova, c'è un’organizzazione con una struttura di assoluto livello al quale possono rivolgersi sicuri di ottenere risposta alle loro esigenze”.
Ma chi sono i professionisti ai quali si rivolge il nuovo gruppo all'interno di Confcommercio Ascom Padova?
"A livello nazionale - riferisce Beltrame - sono presenti le attività più disparate: project management, family officer, interpreti, professionisti reti d’impresa, designer, professionisti dell’esercizio fisico, informatori cosmetici, travel mobility manager, insegnanti di yoga, interior designer, influencer, istruttori di pilates, consulenti finanziari, organizzatori di matrimoni, amministratori immobiliari, disegnatori industriali, comunicatori visual, tecnici dell’ambiente e della sicurezza, ottici optometristi e laureati in ottica e optometria, odontotecnici, formatori e consulenti di management, guide turistiche, erboristi, manager dell’italian trade, sport benessere e movimenti, professioni ICT e sociologi. La nostra ambizione è che Confcommercio Professioni diventi uno spazio di sperimentazione, un incubatore di esperienza e da qui a qualche mese possa annoverare, se non proprio tutte queste attività, buona parte di esse e magari qualcuna in più, originale espressione del nostro territorio".
“Per il nostro gruppo - ha proseguito Beltrame - mi piace immaginare dei confini permeabili che diano un senso di appartenenza alla grande categoria delle professioni, creando un collegamento diretto con il territorio ed in particolare con Padova Urbs Picta”.
Insomma: tante attività, tante sfaccettature da far confluire in un progetto comune.
PADOVA 21 MAGGIO 2025
