Home

PRESENTATA A GORIZIA L'XI ED. DEL PREMIO LETTERARIO SPORTIVO "MEMO GEREMIA"

Gorizia, capitale europea della cultura con Nova Gorica, ha ospitato la presentazione ufficiale dell’11^ edizione del Premio Letterario Sportivo “Memo Geremia” organizzato dall’Ascom Confcommercio di Padova

Presentazione in grande stile questa mattina a Gorizia per il Premio Letterario Sportivo “Memo Geremia” organizzato dall’Ascom Confcommercio di Padova.
Nella sala “Dora Bassi” del Comune di Gorizia, la città che con la slovena Nova Gorica è Capitale Europea della Cultura 2025, è stata ospitata la conferenza stampa che ha segnato l’avvio ufficiale della fase finale dell’11^ Edizione di un premio che si propone di evidenziare i molti punti di contatto tra lo sport e la cultura.

Dedicato alla memoria di Memo Geremia, straordinaria figura di atleta ed allenatore di una delle più fulgide stagioni del rugby padovano, il Premio, nelle diverse sezioni che lo compongono, ha già laureato, nel corso delle precedenti edizioni, nomi famosi del panorama letterario e sportivo nazionale.
Presenti il sindaco Rodolfo Ziberna ed il presidente di Confcommercio Gorizia Gianluca Madriz, l’incontro con la stampa ha visto Silvia Dell’Uomo, vicepresidente vicaria dell’Ascom Confcommercio di Padova e coordinatrice del “Memo Geremia”, riassumere le “storia” del Premio che, grazie a Gorizia, ha assunto una dimensione internazionale che ha contribuito certamente a dare spessore ad una iniziativa che anno dopo anno si qualifica sempre più in termini di prestigio e di titoli concorrenti.

Un intervento effervescente per simpatia, ma profondo nei concetti, quello del sindaco Ziberna che nello sport, abbinato alla cultura, ha individuato un elemento fondamentale per la formazione delle giovani generazioni

“A Gorizia – ha detto il presidente dell’Ascom Confcommercio, Patrizio Bertin – presentiamo oggi un’edizione che coincide con gli 80 anni della nostra associazione, una ricorrenza importante che cadrà il prossimo mese di novembre e anche per questa coincidenza la serata di gala delle premiazioni è stata programmata nell’Aula Magna dell’Ateneo patavino per giovedì 6 novembre alle ore 18”.

Significativo anche l’intervento del presidente di Confcommercio Gorizia, Madriz, che ha sottolineato l’importanza di un’iniziativa che unisce sport e cultura alla letteratura.

Ovviamente, vista la particolarità di Gorizia, non sono mancati i riferimenti ai confini, così come non è mancata una visita all’iconica piazza della vecchia Stazione dove oggi il confine non esiste più ma dove per tanti, troppi anni, le divisioni hanno caratterizzato la vita di queste popolazioni di confine.

Alla trasferta in terra goriziana erano presenti anche numerosi rappresentanti dell’Ascom Confcommercio, della giuria tecnica del premio e degli sponsor, a cominciare dal presidente dei librai dell’Ali Ascom Confcommercio di Padova, Antonio Zaglia, al direttore generale dell’Ascom, Otello Vendramin e al direttore di Ascom Servizi, Federico Barbierato.

PADOVA 26 giugno 2025

 

Ξ RASSEGNA STAMPA Ξ

Video realizzato nel corso dell'evento da WORLD APPEAL e pubblicato sia sulla pagina Facebook di Confcommercio Ascom Padova che del Premio Memo Geremia

- Servizio realizzato per il TgPadova di TeleNuovo  

- Post pubblicato nella pagina Facebook di Confcommercio Ascom Padova

- Post pubblicato nella pagina Facebook  Premio Memo Geremia

- Comunicato stampa su Il Gazzettino del 24 giugno 2025

- Comunicato stampa su Il Gazzettino del 28 giugno 2025

- Comunicato stampa Il Piccolo 

 

Altri contributi sui profili social:  

Instagram di Confcommercio Ascom Padova

- Instagram del Premio Memo Geremia 

PADOVA 26 giugno 2025