
Non è mancata anche la commozione.
“Perché quando un amico parte, anche se ciò avviene perché l’amico va ad assumere un importante incarico, c’è sempre un po’ di tristezza”.
Di fronte ad un consiglio direttivo al gran completo, il presidente dell’Ascom Confcommercio, Patrizio Bertin, ha salutato il comandante provinciale dei Carabinieri, il gen. Michele Cucuglielli, che a settembre lascerà Padova per un importante incarico a livello centrale.
Un rapporto, quello del comandante col territorio e con le categorie economiche, che Bertin ha riassunto in un concetto: la collaborazione per la sicurezza.
“Non vi è dubbio che a Padova lascio una parte di me - ha detto il generale - una città e una provincia dalla quale ho avuto piena collaborazione e grandi soddisfazioni grazie anche ai carabinieri che ho avuto il privilegio di comandare. Con l’Ascom poi il rapporto è stato speciale, costante e proficuo”.
Nel consegnare “a Michele” un piccolo omaggio (“Ti aiuterà a ricordarti di Padova quando sarai a Roma”), Bertin ha voluto sottolineare l’importanza della presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio per le attività economiche.
“Dove c’è sicurezza - ha ribadito il presidente - le attività possono svilupparsi”.
Diversi i temi affrontati, seppur en passant, dal generale Cucuglielli e riferiti ai suoi tre anni di permanenza padovana: dal monitoraggio della microcriminalità alle baby gang, dalla droga alle indagini investigative, dal costante controllo del territorio, ai fenomeni della malavita organizzata.
“Al generale Cucuglielli - ha concluso Bertin - va il nostro augurio per un proseguimento della carriera che sarà sicuramente di altissimo livello. A noi, ripeto, il rammarico di perdere un professionista di eccellenza, un carabiniere dedicato esclusivamente al servizio dei cittadini e una persona eccezionale”.
PADOVA 7 LUGLIO 2025
