Home

CAMBIO AL VERTICE DELL’ENTE BILATERALE TURISMO PADOVA TERME EUGANEE


A Maurizia Rizzo succede Matteo Breda

Il neopresidente: “In questi anni l'Ente è cresciuto sia nell'erogazione dei sussidi sia nella quantità e qualità dei corsi di formazione. Proseguiremo su questa strada implementando le opportunità per i lavoratori e per le imprese”

Successione al vertice dell'Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee.
A Maurizia Rizzo, che aveva assunto la direzione dell'Ente il 5 dicembre 2022, subentra Matteo Breda, anch'egli in consiglio in rappresentanza della Fisascat Cisl Padova Rovigo.
Come noto, l'Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee ha sede presso l'Ascom Confcommercio in piazza Bardella 3 a Padova e in Piazza B. Marin 8 ad Abano Terme, svolge, analogamente al "gemello" Ente Bilaterale del Terziario di Padova, attività di sostegno al reddito in favore dei lavoratori e delle imprese del comparto turistico.

Costituito da Padova Hotels Federalberghi Confcommercio Ascom, Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Fiavet, Faita, Appe, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, l'Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee, nasce il 31 gennaio 2018 dalla fusione tra l’OBTA Organismo Bilaterale Termo Alberghiero e l’Ente Bilaterale della Provincia di Padova Settori Terziario e Turismo nato nel 1986 e ricostituito poi nel 2001, dando vita così alla più importante aggregazione della provincia di Padova che si occupa, in collaborazione con le Associazioni di Categoria e le Organizzazioni Sindacali, di fornire assistenza, tutela e servizi ad imprese e lavoratori del settore del turismo nell’ambito delle politiche attive.

“In questi anni – ha dichiarato il neopresidente Breda – l’Ente, grazie al lavoro della squadra guidata dalla presidente uscente Rizzo, è cresciuto in termini sia numerici che di qualità dei servizi offerti. È per me un grande onore assumere la presidenza di questo prestigioso Ente Bilaterale e mi impegno a dare seguito con coerenza al percorso avviato, implementando le opportunità di welfare per i lavoratori e offrendo alle imprese del settore turistico occasioni di sviluppo. Sarà per me e per il gruppo di lavoro che guida l’Ente, un impegno imprescindibile”.

PADOVA 22 LUGLIO 2025