Home

PROGRAMMARE LA FORMAZIONE ALL'INTERNO DELLE IMPRESE


La proposta degli Enti Bilaterali del terziario e del turismo che mettono a disposizione un contributo anche per l'attività sportiva in palestre, piscine, centri sportivi e associazioni sportive dilettantistiche 

Approfittare del minore carico di lavoro rappresentato dai mesi estivi per programmare la formazione all'interno delle imprese.
E' la proposta che giunge dagli Enti Bilaterali di Padova (Terziario e Turismo) che, con settembre, avvieranno i corsi di formazione per il prossimo autunno-inverno.

Si tratta di corsi organizzati gratuitamente dagli Enti Bilaterali di Padova su sicurezza, lingue, informatica, comunicazione, contabilità, accoglienza, parità di genere, sostenibilità, ecc. Con un'opportunità in più: gli uffici dei due Enti Bilaterali possono anche organizzare corsi esclusivi aziendali in modalità on line o in presenza presso l’azienda stessa, con un minimo di 5 partecipanti per ogni corso.

Tutto questo in vista della ripresa. Non di rado (anzi, quasi sempre), la ripresa però "sconta" i postumi di una certa rilassatezza estiva. Ecco allora che dagli Enti Bilaterali arriva un aiuto anche per chi è andato in sovrappeso o, comunque, per chi ritiene opportuno (magari: doveroso) rimettersi (e mantenersi) in forma.
Grazie al Bonus Sport & Benessere i due Enti Bilaterali di Padova sono in grado di erogare, in favore dei lavoratori, un contributo per la frequentazione di palestre, piscine, centri sportivi e associazioni sportive dilettantistiche.

Ai lavoratori del settore Terziario potrà essere riconosciuto un rimborso della spesa sostenuta fino ad un massimo di 70,00 euro, mentre per lavoratori del settore Turismo è previsto un contributo fino ad un massimo di 100,00 euro.
“La nostra raccomandazione – ricordano dagli uffici degli enti che riprenderanno l’attività il prossimo 25 agosto - è che venga rispettato il termine di 90 giorni per la presentazione di tutta la documentazione necessaria desumibile dal sito www.entebilateralepadova.it dove si trova anche il format da compilare per l'inoltro della domanda.

Per ulteriori informazioni si può fare riferimento alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero di telefono 049 8209821.

PADOVA 25 AGOSTO 2025